Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Nuova Orbea Wild
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="wally73" data-source="post: 455157" data-attributes="member: 1732"><p>non conosco il sistema bosh. ho sempre usato specy. sia brose che mahle. specy come gestione software fin dall'inizo è stata avanti. adesso magari tantissimi sono al suo livello. ma già dalla mia prima levo 2018 potevo settare tutto e collegare il garmin alla bici. all'epoca non c'erano display sulla bici ma solo tacche e per di più sul fianco. quindi difficiloi da leggere al volo e poco intuitive. ma colegando la bici al garmin potevo vedere in che modalità ero del motore (poco importante, si sente sulle gambe) ma soprattutto il livello esatto della batteria in percentuale...</p><p>so che bosh non si collega al garmin e questo è un peccato...</p><p>se uno vuole vedere tanti parametri, basta fare una pagina apposita sul garmin e vede tutto...</p><p>detto questo, il cellulare su una MTB con cui si faccia fuoristrada serio non la vedo una genialata. basta un cappotto banale. noi cadiamo in piedi la bike rotola sul manubrio e ti trovi un cellulare disintegrato nel display...</p><p>boh non mi sembra una opzione furba...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="wally73, post: 455157, member: 1732"] non conosco il sistema bosh. ho sempre usato specy. sia brose che mahle. specy come gestione software fin dall'inizo è stata avanti. adesso magari tantissimi sono al suo livello. ma già dalla mia prima levo 2018 potevo settare tutto e collegare il garmin alla bici. all'epoca non c'erano display sulla bici ma solo tacche e per di più sul fianco. quindi difficiloi da leggere al volo e poco intuitive. ma colegando la bici al garmin potevo vedere in che modalità ero del motore (poco importante, si sente sulle gambe) ma soprattutto il livello esatto della batteria in percentuale... so che bosh non si collega al garmin e questo è un peccato... se uno vuole vedere tanti parametri, basta fare una pagina apposita sul garmin e vede tutto... detto questo, il cellulare su una MTB con cui si faccia fuoristrada serio non la vedo una genialata. basta un cappotto banale. noi cadiamo in piedi la bike rotola sul manubrio e ti trovi un cellulare disintegrato nel display... boh non mi sembra una opzione furba... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Nuova Orbea Wild
Alto
Basso