Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Nuova Orbea Wild
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="alexnotari65" data-source="post: 454665" data-attributes="member: 697"><p>Oggi test della M10:</p><p>Vengo dalla taglia L del modello precedente, versione Team, e ho provato una M, e il mio timore era principalmente per la posizione in pedalata, visto il piantone così verticale.</p><p>Forse si spinge un po’ meno, ma non ne sono sicuro, visto la giornata di oggi a Parma, umida e molto ventosa, per cui il pezzo che solitamente mi faccio a motore spento per arrivare al fuoristrada (circa 12 km) oggi l’ho fatto quasi tutto in Eco, e in più non avendo nessun computerino non sapevo nemmeno la velocità a cui andavo quando ho spento il motore.</p><p>Comunque, una volta arrivato al fuoristrada (semplice, visto che ha piovuto sino ad un’ora prima), il primo strappo ripido mi ha stupito!! Non si impenna per niente, sensazione confermata in altri due strappi ripidi e anche un po’ tecnici, e bagnati!! Ottima partenza!</p><p>Poi passiamo ai pezzi in discesa, e qui faccio un’altra premessa: ho fatto un setup delle sospensioni approssimativo, giusto il sag, ma neanche controllato i click del ritorno, controllato la pressione delle gomme un po’ a occhio (non ho misurato ma ho gonfiato con la pompa alla mia solita pressione, e queste hanno la camera d’aria), e dulcis in fundo, detesto sia le gomme montate (DHF/dhr) che i freni (Shimano) che oltretutto sono montati tradizionalmente e io li uso invertiti.</p><p>Risultato di tutto ciò, inguidabile in discesa!!</p><p>rimbalzavo ovunque, in frenato continuavo a bloccare le ruote, e in curva non avevo nessuna fiducia!!</p><p>confido che con un setting come quello a cui sono abituato la situazione in discesa cambierà drasticamente, visto che della nuova parlano un gran bene proprio in questo frangente.</p><p>magari non caricavo abbastanza l’anteriore, visto l’angolo molto più aperto rispetto alla mia, ma proprio non stava in strada, per cui l’idea di caricare troppo e andare a cadere non mi piaceva!<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite112" alt=":D" title="Big Grin :D" loading="lazy" data-shortname=":D" /></p><p>In ogni modo sono abbastanza convinto, anche sulla taglia. La L forse sarebbe troppo lunga. Io sono 1.75, voi quale avete preso?</p><p>Ho parlato con il venditore, io prenderei la Team, ma farei cambiare i freni e anche le sospensioni, l’ammo Fox X2 mi ha dato per tre volte problemi, per cui stavo valutando Ohlins sia di fork che di ammo, rigorosamente ad aria, sono grammomaniaco!!<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite111" alt=":p" title="Stick Out Tongue :p" loading="lazy" data-shortname=":p" /></p><p>Ah e batteria da 625!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="alexnotari65, post: 454665, member: 697"] Oggi test della M10: Vengo dalla taglia L del modello precedente, versione Team, e ho provato una M, e il mio timore era principalmente per la posizione in pedalata, visto il piantone così verticale. Forse si spinge un po’ meno, ma non ne sono sicuro, visto la giornata di oggi a Parma, umida e molto ventosa, per cui il pezzo che solitamente mi faccio a motore spento per arrivare al fuoristrada (circa 12 km) oggi l’ho fatto quasi tutto in Eco, e in più non avendo nessun computerino non sapevo nemmeno la velocità a cui andavo quando ho spento il motore. Comunque, una volta arrivato al fuoristrada (semplice, visto che ha piovuto sino ad un’ora prima), il primo strappo ripido mi ha stupito!! Non si impenna per niente, sensazione confermata in altri due strappi ripidi e anche un po’ tecnici, e bagnati!! Ottima partenza! Poi passiamo ai pezzi in discesa, e qui faccio un’altra premessa: ho fatto un setup delle sospensioni approssimativo, giusto il sag, ma neanche controllato i click del ritorno, controllato la pressione delle gomme un po’ a occhio (non ho misurato ma ho gonfiato con la pompa alla mia solita pressione, e queste hanno la camera d’aria), e dulcis in fundo, detesto sia le gomme montate (DHF/dhr) che i freni (Shimano) che oltretutto sono montati tradizionalmente e io li uso invertiti. Risultato di tutto ciò, inguidabile in discesa!! rimbalzavo ovunque, in frenato continuavo a bloccare le ruote, e in curva non avevo nessuna fiducia!! confido che con un setting come quello a cui sono abituato la situazione in discesa cambierà drasticamente, visto che della nuova parlano un gran bene proprio in questo frangente. magari non caricavo abbastanza l’anteriore, visto l’angolo molto più aperto rispetto alla mia, ma proprio non stava in strada, per cui l’idea di caricare troppo e andare a cadere non mi piaceva!:D In ogni modo sono abbastanza convinto, anche sulla taglia. La L forse sarebbe troppo lunga. Io sono 1.75, voi quale avete preso? Ho parlato con il venditore, io prenderei la Team, ma farei cambiare i freni e anche le sospensioni, l’ammo Fox X2 mi ha dato per tre volte problemi, per cui stavo valutando Ohlins sia di fork che di ammo, rigorosamente ad aria, sono grammomaniaco!!:p Ah e batteria da 625! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Nuova Orbea Wild
Alto
Basso