Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Nuova Orbea Wild
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="mrbrown" data-source="post: 454136" data-attributes="member: 14294"><p>Guarda che non devo convincere nessuno... ho avuto bosch, shimano e brose (e provato altri tra cui il dynamate 4.0), per me non c'è storia, anche un mio amico che ha bosch ha provato il turbo del brose ed ci è rimasto un pò male (nel senso buono), non strappa mai ed è più costante anche se per un'attimo diminuisci la pedalata, a me piace primo perchè è uno dei più silenziosi e con una pedalata molto "naturale", non sembra che gira da solo rispetto al bosch o ha quell'effetto trattorino, secondo perchè appunto in turbo ha una coppia più da disel e la ruota in pratica non slitta mai avendo sempre aderenza e al tempo stesso la potenza viene erogata costantemente, oppure quando smetti di pedalare la ruota continua a fare 2 mezzi giri (ma quello ormai lo hanno tutti).</p><p></p><p>Della programmazione, monitorini e led colorari a me frega na sega, se va bene di default ok, altrimenti trovato il settaggio non lo tocco più, a livello di batteria posso solo dirti che arrivo sempre con il 10/15% in più rispetto ai miei amici che hanno bosch e la 720.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="mrbrown, post: 454136, member: 14294"] Guarda che non devo convincere nessuno... ho avuto bosch, shimano e brose (e provato altri tra cui il dynamate 4.0), per me non c'è storia, anche un mio amico che ha bosch ha provato il turbo del brose ed ci è rimasto un pò male (nel senso buono), non strappa mai ed è più costante anche se per un'attimo diminuisci la pedalata, a me piace primo perchè è uno dei più silenziosi e con una pedalata molto "naturale", non sembra che gira da solo rispetto al bosch o ha quell'effetto trattorino, secondo perchè appunto in turbo ha una coppia più da disel e la ruota in pratica non slitta mai avendo sempre aderenza e al tempo stesso la potenza viene erogata costantemente, oppure quando smetti di pedalare la ruota continua a fare 2 mezzi giri (ma quello ormai lo hanno tutti). Della programmazione, monitorini e led colorari a me frega na sega, se va bene di default ok, altrimenti trovato il settaggio non lo tocco più, a livello di batteria posso solo dirti che arrivo sempre con il 10/15% in più rispetto ai miei amici che hanno bosch e la 720. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Nuova Orbea Wild
Alto
Basso