Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
EMTB MAG
Magazine
Nuova Orbea Wild
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="emtb-light" data-source="post: 447917" data-attributes="member: 15883"><p>Sulla mia WILD M10 ho di recente sostituito il minion DHR da 2.6 al posteriore con un Dissector da 2.4 con inserto vittoria air liner light..</p><p>Volevo portarvi la mia esperienza.. ho girato questo weekend a Treia e sul Conero (OT: ma che figata di posti e di trail...) quindi con parecchie rocce anche taglienti.. pressione inizialmente ad 1.8 perchè non avendo mai montato inserti ero un pochino prevenuto, ma la bici era inguidabile, troppo dura dietro, saltava e non aveva grip, poi abbassata attorno a 1.6 (peso 74kg ora)..</p><p>La bici si guida bene, ottima trazione, grip e maneggevolezza migliorati (alla fine ho tolto 3 etti dalla parte esterna della ruota, che sono un enormità...). Mai forato o tagliato la gomma, è andato tutto bene.</p><p>Prossimo passo montare un 2.4/2.5 davanti al posto del DHF.</p><p>Unico neo è che si è abbassato leggermente il movimento centrale e tocco un po' di più con le pedivelle (sotto al motore no)..</p><p>Bisognerebbe trovare un copertone da 2.4 a spalla alta/rigida e che si mantenga sotto il kg di peso, ma è impossibile..</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="emtb-light, post: 447917, member: 15883"] Sulla mia WILD M10 ho di recente sostituito il minion DHR da 2.6 al posteriore con un Dissector da 2.4 con inserto vittoria air liner light.. Volevo portarvi la mia esperienza.. ho girato questo weekend a Treia e sul Conero (OT: ma che figata di posti e di trail...) quindi con parecchie rocce anche taglienti.. pressione inizialmente ad 1.8 perchè non avendo mai montato inserti ero un pochino prevenuto, ma la bici era inguidabile, troppo dura dietro, saltava e non aveva grip, poi abbassata attorno a 1.6 (peso 74kg ora).. La bici si guida bene, ottima trazione, grip e maneggevolezza migliorati (alla fine ho tolto 3 etti dalla parte esterna della ruota, che sono un enormità...). Mai forato o tagliato la gomma, è andato tutto bene. Prossimo passo montare un 2.4/2.5 davanti al posto del DHF. Unico neo è che si è abbassato leggermente il movimento centrale e tocco un po' di più con le pedivelle (sotto al motore no).. Bisognerebbe trovare un copertone da 2.4 a spalla alta/rigida e che si mantenga sotto il kg di peso, ma è impossibile.. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Nuova Orbea Wild
Alto
Basso