Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Nuova Orbea Wild
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MAX80BO" data-source="post: 419020" data-attributes="member: 6404"><p>Incredibile ci siamo arrivati anche nel mondo emtb al peso...i sentori c'erano già da tempo (23 kg inguidabili....bisonti...vanno solo dritte), ma adesso mi sembra che si stia leggermente esagerando.</p><p>La cosa che mi fa sorridere è che per poter dire di avere una emtb leggera si snaturano progetti (vedi trail utilizzate per fare enduro) e si è disposti a sostenere posizioni francamente stancanti da leggere (sia chiaro stancanti alla pari di quelli che sostengono che le geometrie son tutti uguali o che l'utente medio non sa riconoscere nulla..).</p><p>Questo è il peso di una enduro, tra i 23-25 e non si scappa se si vogliono avere batteria tra i 700 e i 900.</p><p>Investendo tanti soldini si possono acquistare progetti magari più votati alla prestazione (vedi santa cruz o i top di specy e altre che non ricordo), ma se si resta nell'ambito di cifre medie non vedo come si possa modificare il valore peso in maniera sostanziale.</p><p>Non è ora di tornare a parlare di comportamento sul campo?? Dei vantaggi o svantaggi di una determinata scelta di geometrie? Del comportamento del motore e soprattutto delle personalizzazioni software a servizio di chi ci sta sopra? Ste emtb le usiamo o le pesiamo?</p><p>Curiosissimo di leggere e vedere le prime impressioni sul campo.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MAX80BO, post: 419020, member: 6404"] Incredibile ci siamo arrivati anche nel mondo emtb al peso...i sentori c'erano già da tempo (23 kg inguidabili....bisonti...vanno solo dritte), ma adesso mi sembra che si stia leggermente esagerando. La cosa che mi fa sorridere è che per poter dire di avere una emtb leggera si snaturano progetti (vedi trail utilizzate per fare enduro) e si è disposti a sostenere posizioni francamente stancanti da leggere (sia chiaro stancanti alla pari di quelli che sostengono che le geometrie son tutti uguali o che l'utente medio non sa riconoscere nulla..). Questo è il peso di una enduro, tra i 23-25 e non si scappa se si vogliono avere batteria tra i 700 e i 900. Investendo tanti soldini si possono acquistare progetti magari più votati alla prestazione (vedi santa cruz o i top di specy e altre che non ricordo), ma se si resta nell'ambito di cifre medie non vedo come si possa modificare il valore peso in maniera sostanziale. Non è ora di tornare a parlare di comportamento sul campo?? Dei vantaggi o svantaggi di una determinata scelta di geometrie? Del comportamento del motore e soprattutto delle personalizzazioni software a servizio di chi ci sta sopra? Ste emtb le usiamo o le pesiamo? Curiosissimo di leggere e vedere le prime impressioni sul campo. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Nuova Orbea Wild
Alto
Basso