Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Nuova Orbea Wild
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ducams4r" data-source="post: 404463" data-attributes="member: 44"><p>Ho appena letto l'analisi di Linkage della nuova Wild.</p><p></p><p>Che dire, è una sospensione molto ben ottimizzata:</p><p></p><ol> <li data-xf-list-type="ol">Antisquat tra il 97 e il 99% in tutti i rapporti, il che significa una sospensione praticamente neutra alle forze indotte dalla pedalata.</li> <li data-xf-list-type="ol">Antirise 55% che vuol dire una sospensione che viene poco influenzata dalla frenata.</li> <li data-xf-list-type="ol">Pedal kickback 26° è adeguato alla tipologia di schema di sospensione</li> <li data-xf-list-type="ol">Leverage ratio da 2.9 a 2.15, il che significa che ha una buona progressività e che si adatta molto bene ad ammortizzatori ad aria a grande volume tipo Fox Float X2.</li> </ol><p>Le uniche critiche che vengono mosse su questo telaio, diciamo che sono piuttosto personali ( di Antonio Osuna) e riguardano l'assenza di sistemi per regolare gli angoli del telaio o la progressività dell'ammortizzatore ( flip chip o similari) che sono presenti in molti modelli recenti di alta gamma, tipo Specialized o Yeti; e l'assenza della possibilità di montare 2 batterie che invece c'era nel modello precedente (NDR: sulla nuova c'è il Bosch Smart).</p><p></p><p>Per quanto riguarda il Leverage Ratio, il modello precedente aveva una rapporto più favorevole per utilizzare anche gli ammortizzatori a molla, nella nuova è stato un po' addolcito.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ducams4r, post: 404463, member: 44"] Ho appena letto l'analisi di Linkage della nuova Wild. Che dire, è una sospensione molto ben ottimizzata: [LIST=1] [*]Antisquat tra il 97 e il 99% in tutti i rapporti, il che significa una sospensione praticamente neutra alle forze indotte dalla pedalata. [*]Antirise 55% che vuol dire una sospensione che viene poco influenzata dalla frenata. [*]Pedal kickback 26° è adeguato alla tipologia di schema di sospensione [*]Leverage ratio da 2.9 a 2.15, il che significa che ha una buona progressività e che si adatta molto bene ad ammortizzatori ad aria a grande volume tipo Fox Float X2. [/LIST] Le uniche critiche che vengono mosse su questo telaio, diciamo che sono piuttosto personali ( di Antonio Osuna) e riguardano l'assenza di sistemi per regolare gli angoli del telaio o la progressività dell'ammortizzatore ( flip chip o similari) che sono presenti in molti modelli recenti di alta gamma, tipo Specialized o Yeti; e l'assenza della possibilità di montare 2 batterie che invece c'era nel modello precedente (NDR: sulla nuova c'è il Bosch Smart). Per quanto riguarda il Leverage Ratio, il modello precedente aveva una rapporto più favorevole per utilizzare anche gli ammortizzatori a molla, nella nuova è stato un po' addolcito. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Nuova Orbea Wild
Alto
Basso