Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Nuova Orbea Wild
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="muscolare" data-source="post: 404399" data-attributes="member: 5709"><p>Finalmente qualche immagine più dettagliata della parte posteriore:</p><p></p><p><img src="https://p.vitalmtb.com/styles/ckeditor_fullscreen/s3/photos/stories/2022/11/14/Steep%20N%20Deep.jpg?VersionId=cg6ZOS.eqSCuqOIKoc9_rcnMYPuDXDSV&itok=KQbK8s9K" alt="" class="fr-fic fr-dii fr-draggable " style="width: 720px" /></p><p></p><p>Di certo ottimo lavoro per quanto riguarda il tubo sella, che torna ad essere quello che deve cioè un tubo ininterrotto fino alla scatola motore dando così molto margine per l'installazione di telescopici anche molto lunghi. Semplice e pulito il disegno sospensione (e quindi per me bello) con l'ammo davati al tubo sella in posizione riparata quando si gira per fangaie. Guastano un po' il tutto quei due longheroni laterali che forse potevano essere evitati. Così ad occhio il motore sembra sporgere parecchio sotto i foderi bassi, ma magari è solo un'impressione data dal telaio nudo.</p><p></p><p>PS.</p><p>Ma quello schema ... non è il tanto criticato semi-monocross che anche altri propongono su bici di impostazione gravity? O mi sfugge qualche bielletta a scomparsa che non si vede nell'immagine? Ma sono sicuro che se lo propone Orbea diventa immediatamente "fichissimo" se non addirittura miracoloso. <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite111" alt=":p" title="Stick Out Tongue :p" loading="lazy" data-shortname=":p" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="muscolare, post: 404399, member: 5709"] Finalmente qualche immagine più dettagliata della parte posteriore: [IMG width="720px"]https://p.vitalmtb.com/styles/ckeditor_fullscreen/s3/photos/stories/2022/11/14/Steep%20N%20Deep.jpg?VersionId=cg6ZOS.eqSCuqOIKoc9_rcnMYPuDXDSV&itok=KQbK8s9K[/IMG] Di certo ottimo lavoro per quanto riguarda il tubo sella, che torna ad essere quello che deve cioè un tubo ininterrotto fino alla scatola motore dando così molto margine per l'installazione di telescopici anche molto lunghi. Semplice e pulito il disegno sospensione (e quindi per me bello) con l'ammo davati al tubo sella in posizione riparata quando si gira per fangaie. Guastano un po' il tutto quei due longheroni laterali che forse potevano essere evitati. Così ad occhio il motore sembra sporgere parecchio sotto i foderi bassi, ma magari è solo un'impressione data dal telaio nudo. PS. Ma quello schema ... non è il tanto criticato semi-monocross che anche altri propongono su bici di impostazione gravity? O mi sfugge qualche bielletta a scomparsa che non si vede nell'immagine? Ma sono sicuro che se lo propone Orbea diventa immediatamente "fichissimo" se non addirittura miracoloso. :p [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Nuova Orbea Wild
Alto
Basso