Prova a sbirciare questo ragionamento...Sono io che pedalando in salita preferisco stare un po' più arretrato. Parliamo di 1,5 cm
... che magari può esserti utile per migliorare comfort e prestazioni
Prova a sbirciare questo ragionamento...Sono io che pedalando in salita preferisco stare un po' più arretrato. Parliamo di 1,5 cm
1800 le carbon mc32ltd mi hanno mandato le specifiche… la sorella in alluminio sta 200 grammi in più sul cerchio i mozzi sono uguali.Il mio cervello sta puntando la M10 con upgrade ruote ma il configuratore mi permette solo le mc32 carbon..
Lo so di essere paranoico ma vorrei sapere quanto pesano le ruote OQUO Mountain Control MC32 LTD Carbon IS Boost..
In tutta la rete si trovano i pesi delle altre versioni tranne di questeSi vergognano?
Prova a sbirciare questo ragionamento...
... che magari può esserti utile per migliorare comfort e prestazioni
Per stare sui 1500 devo considerare dei mozzi 240 e non 350 e 28 raggi per entrambe le ruoteGrazie mille della prontezza di rispostaBeh, dai...non malaccio per delle 32, anche se per il mio utilizzo avrebbero più senso delle proletarie MP30 Team da1500gr, hanno almeno 28 raggi A e P rispetto alle LTD
(Però l'ebike giustamente fracca di più e mi rispondo da solo..)
l'SL è il modello leggero. fatto apposta per i grammomaniaci dell'XC. e quindi ci sta sia solo da 100...Consiglio per reggisella telescopico x rise
Sono alto 1.72 pedalo a 68.5 e scelto rise taglia m
Mi ci va il 150 mm di telescopico
Ma vorrei montarci il kashima transfer SL perche pesa 200 grammi in meno ma fanno max solo 100mm
che consiglio mi date?
Peso rilevato molto interessante, M20 montaggio base con batteria da 540 wh tg M 19,5 Kg senza pedali....per 7100 euro niente male...Non so se è già stato postato
First look at the 2023 Orbea Rise M20 and the new motor+app
At first glance, the new carbon Orbea Rise doesn't look new. The frame looks the same and it still comes with a 360 Wh battery. I take a closer look at the bike, a very close look at the motor and a quick glimpse at the app in this video. Check...www.emtbforums.com
Se ho letto bene, senza pedali e con le camere d' aria.Peso rilevato molto interessante, M20 montaggio base con batteria da 540 wh tg M 19,5 Kg senza pedali....per 7100 euro niente male...
Si . per un riferimento la M20 2021 stock con batteria 360wh tg M senza pedali e con camere pesa 19 kg tondi...quindi il mezzo kg in più per la batteria in più ci sta...Se ho letto bene, senza pedali e con le camere d' aria.
Io avevo l'SL sulla Scott spark... Considera che essendo a molla o va tutto giù o tutto su senza posizioni intermedie (che possono servire in alcuni tratti). Su elettrico preferirei un telescopico ad aria anche a scapito di un po' di peso che tanto non inficia nulla col motore.l'SL è il modello leggero. fatto apposta per i grammomaniaci dell'XC. e quindi ci sta sia solo da 100...
su una ebike col motore 200 gr di telescopico non vogliono dire niente...
In realtà anche su una XC il peso di un telescopico sui tempoi in salita non cambia niente rispetto al reggisella fisso...
ma sono fissati con i numeri sulla bilancia. poi al primo gradone serio scendonoa piedi e li perdono 2 minuti. ma farli ragionare è veramente complicato
Ci aggiungerei pedivelle carbon e manopole light, ammo con serbatoio e forca 36 x completare il cerchio...1800 le carbon mc32ltd mi hanno mandato le specifiche… la sorella in alluminio sta 200 grammi in più sul cerchio i mozzi sono uguali.
Invece le ruote che monta la rise Ltd pesano 1350 ma hanno meno raggi e consigliate per mtb e non emtb…le vedo un po’ lèggerò ime per fare enduro.
Comuqnue in taglia m una m10 2023 batteria 540 come esce dalla casa sta sui 19.2-19.3 senza pedali e una m20 19.5-19.6 con batteria 540.
Una mteam sui 18.8-18.9. Ciò che porta giù il peso dell Ltd vicino ai 16kg sono ruote da 1350 gruppo xtr 2 pistoncini e forca da 140, gomme rekon, sella carbon e reggisella sl che però ha 100 di Escursione max e hai una bici più da trail
I numeri sono questi il resto è marketing
costo / prestazioni il best buy in assoluto. Il 150 che ho io dopo un anno e mezzo non ha il minimo problema e zero gioco da esteso; pesa 495 gr quindi circa due etti in meno del pari escursione OC di Orbea.anche io sulla mia levo sl ho il oneup. sono riuscio a mettere un 170 dove avevo in origine un 150. per me è uno dei migliori in assoluto...
Purtroppo massimo fa 100mmIo avevo l'SL sulla Scott spark... Considera che essendo a molla o va tutto giù o tutto su senza posizioni intermedie (che possono servire in alcuni tratti). Su elettrico preferirei un telescopico ad aria anche a scapito di un po' di peso che tanto non inficia nulla col motore.
Ciò detto l'SL era un gran bel telescopico, fatto benissimo e leggero davvero
Scarichi l'app stuntlocker e "sblocchi" il motore a 85nm.. poi hai 2 opzioni.. o regoli tutto direttamente tramite stunlocker oppure usi l'app shimano che riconoscerà il motore a 85nm.. io preferisco la seconda xke trovo l'app shimano più intuitiva nei settaggiCiao a tutti, da fresco possessore di rise H15 2022 usata volevo chiedere un parere/recensione a chi ha sbloccato il motore a 85nm, ho provato a leggere i post ma arrivato al cinquemillesimo la testa mi è scoppiata....
Ho intenzione di farlo e volevo consigli,grazie
E ciao garanzia...Scarichi l'app stuntlocker e "sblocchi" il motore a 85nm.. poi hai 2 opzioni.. o regoli tutto direttamente tramite stunlocker oppure usi l'app shimano che riconoscerà il motore a 85nm.. io preferisco la seconda xke trovo l'app shimano più intuitiva nei settaggi
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?