• Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.335
835
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
2mm sono meglio su bici pesanti perchè si deformano meno...
1,8 credo sia +/- lo standard. io ho 203 davanti e 180 dietro. non mi ricordo lo spessore però...
pastiglie uso galfer rosse... (no ebike ma secondo me vanno bene anche per le rise)
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Eccola! Versione fork 34 2022 e mono DPS. Così come la vedete con bombolette, pneu da 1kg e inserti PTN, pedali da 270gr siamo a 17.8kg in taglia L.
 

Allegati

  • D2E3B181-9174-4FB2-BE85-B15908B86097.jpeg
    349,7 KB · Visite: 117
  • BD83A000-5A32-4853-A6C6-6C4FE082876C.jpeg
    440,6 KB · Visite: 108
  • 90E4EFD0-48E1-43D1-80CC-88E3B4ECA014.jpeg
    441,6 KB · Visite: 106
  • 4799889D-89A7-4964-8068-5228CF5D4B43.jpeg
    346,9 KB · Visite: 112

Rasta81

Ebiker normalus
12 Ottobre 2021
64
17
8
44
Rivoli
Visita Sito
Bici
Trek rosco 8
Scusate la domanda forse banale ma per passare dal 180 al 203 quale adattatore va messo sulla pinza?
Un adattatore +23

Se c'è già un adattatore da +20 (per passare da 160 a 180, molte forcelle nascono con 160) lo togli e metti un adattatore +43.
 

Valemaster88

Ebiker novello
1 Giugno 2020
6
2
3
Merano
Visita Sito
Bici
Haibike fullseven lt 3.0
Ciao a tutti, ho una domanda per i possessori di orbea rise...
Sono interessato all'acquisto, ho la possibilità di prendere sia la versione M che H, ma visto che io esco spesso in compagnia di amici che hanno tutti delle emtb full Power, quanto c'è da farsi il culo per stare dietro ad un gruppo che è abituato a girare in tour/emtb su sentieri tecnici in salita? Io stesso sono possessore di una wild fs e il mio livello di allenamento è medio/basso direi visto che non ho molto tempo per allenarmi (due giri a settimana con 50-60 km di media e 3000 m di dislivello)
Ne vale la pena per godersi maggiormente le discese con un mezzo più leggero a discapito della maggiore fatica in salita o è meglio lasciar perdere???
Grazie anticipatamente
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Ciao. Scritto decine di volte, dipende dai full power con che assistenze salgono e con che fretta. La matematica non è una opinione...se salgono a 60nm e tu quindi metti turbo 60 nm farai la stessa loro fatica (peso bici a parte ma eviterei di fare calcoli strani)ma la tua batteria durerà ben poco (direi zero). Se i tuoi soci usano assistenze "basse" ( diciamo nell'ordine dei 35 nm) e tu usi un profilo 2 ci stai dentro benino se comunque sei un minimo allenato (tour e emtb sono già due profili belli tostini...). Se i tuoi soci hanno lo scopo principe di fare le discese e godersi i trail ed usano la ebike come "metodo di risalita" lascia perdere la Rise (sia H che M) perchè sarà anche gioiosa in discesa ma loro la inizieranno un bel pò prima di te, quindi sicuramente ti diverti di più ma eventualmente da solo...dipende più da Loro che da te. Io sono stato uno dei primi ad averla ed usarla (qui) , ad oggi ho circa 1500km e ultimamente sono fermo e spompo...ha mille plus ma altrettanti difetti dettati dalle leggi della matematica e dalla fisica in quanto Orbea ha fatto (carbon...ma direi anche alluminio) un bel giocattolino ma non ha ri scritto le formule quantistiche! Quello che non ci mette Lei ci devi metter tu e viceversa....stop.
 
Ultima modifica:

redman

Ebiker velocibus
6 Aprile 2020
439
331
63
vigevano
Visita Sito
Bici
turbo levo s-works
concordo con quanto detto da Ste anche se con la h più rs puoi tranquillamente tenere 50 60 nm ma il peso lievita intorno ai 22 kg per cui da prendere in considerazione solo se devi cambiar bike
 

Valemaster88

Ebiker novello
1 Giugno 2020
6
2
3
Merano
Visita Sito
Bici
Haibike fullseven lt 3.0
Grazie, apprezzo la schiettezza... Quello del rischiare di rimanere indietro su Trail abbastanza impegnativi era una delle mie preoccupazioni, anche perché il fatto di essere un gruppo è quello che ci spinge a girare più spesso perché ci si stimola a vicenda... Probabilmente il fatto di avere due mezzi così diversi rischierebbe di portare a dei cambi di abitudine e di dover girare più in solitaria... Cosa che non disprezzo ma che ovviamente non prediligo al momento
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.202
1.161
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
La butto lì nessuno sarebbe interessato a scambiare il suo telaio L con la mia XL di maggio? Smonto e rimonto tutto io e offro cena… in MP
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Non è un problema di trail impegnativi! Il tutto devi esclusivamente ricondurlo alla velocità media del giro. Con la Rise io ci faccio tutto quello che facevo con le mie ex ebike ( e non propriamente ciclabili) e, a dirla tutta, anche alle stesse medie ma perché ci metto “ del mio”( o se la vuoi vedere diversamente diciamo che con le full power non ho mai girato full) ma a dirla tutta neanche più di tanto, mai impegni massimali stile muscolare. La differenza la fa la velocità media della tua compagnia, stop. Io non so quanti fanno quello che ci ho fatto io con la batteria da 360wh ed a 15,5 di media ( vedi foto) Ma logico che se quel giro l’avessi fatto con soci full power e 700wh a 17/18 di media sarei o collassato o avrei finito la batteria ben prima o sarei arrivato almeno mezz’ora dopo loro. Questa è la realtà…
 

Allegati

  • 04148916-1B64-443D-8A46-751D78A535AD.jpeg
    225,9 KB · Visite: 54
  • FEA5ACA1-17F4-4892-A0FF-ED38571C2D9E.jpeg
    154,8 KB · Visite: 53
  • 2D787FDC-24ED-4700-B6C9-54380D986F21.jpeg
    202 KB · Visite: 53
Reactions: Valemaster88

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
Quanto pesano le vostre Rise?
La mia M20 pesa 19,8 Kg ed è montata così rispetto alla versione di serie:

Fox 36 factory
Float X
Manubrio renthal carbon
Ruote Dt Swiss M1700
Freni Deore 4 pistoni.
Disco anteriore XT 203
Maxxis DHR 2.4 con mousse adreani al posteriore
Maxxis Assegai Exo + 2.5 all'anteriore
Pedali XT m8120

Mi sembra un risultato decente, visto che è un montaggio abbastanza concreto.
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.202
1.161
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
la mia montata come la tua ( solo exo+ anche dietro senza mousse) ma con ruote in carbonio da 1500 scarsi, sella da 130grammi attacco da 70 grammi ,fat bar lite sono a 18,9 per la mia bilancia
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.