Un po esagerato?Cioe scusa fai 3000 mt con la sl?
E che sei un pro?
Un po esagerato?Cioe scusa fai 3000 mt con la sl?
E che sei un pro?
In realtà oggi non ho spinto affatto, la orbea sicuramente mi aiut a salire piú serenamente ma mi interessa in particolare per i sentieri in salita e i rilanci sui lunghi trail in discesapedali come un mulo che ha bevuto 14 redbull!
125mm, volutamente tolto il 150Comunque da tabella orbea sei da L.
Scusa ma da quanto è quel telescopico? Perché io pedalo a 71 ed è praticamente tutto inserito, ma il tuo mi sembra bello fuori
Come scritto sopra tutto ci sta, dipende come li si affrontano!Un po esagerato?
E perché mai?125mm, volutamente tolto il 150
perché ho un problema alla gamba dx. Più di 70/75 gradi non riesco a piegarla quindi non potrei comunque abbassare tutto un 150mmE p
E perché mai?
170mm su una M? Bah. Certo che è veramente tanto!Io sono alto 173 e ho di cavallo 80-81. Io ho preso M. Pensate che il 170 ci sta come telescopico?
Se ci sta tanta roba.. sull'altra bici ce l'ho ma mi costringe a tenere selle sottili e scomode. Oltre 170 forse troppe flessioni, ma comunque tutto dipende dal peso. Io peso 67kg e con il 170 finora mi trovo molto bene.170mm su una M? Bah. Certo che è veramente tanto!
Un po esagerat
Io sulla mia tg L ho messo la sella a 78cmSe ci sta tanta roba.. sull'altra bici ce l'ho ma mi costringe a tenere selle sottili e scomode. Oltre 170 forse troppe flessioni, ma comunque tutto dipende dal peso. Io peso 67kg e con il 170 finora mi trovo molto bene.
Io sono basso 170 e pedalo a 69 cm. Sulla mia M monto un 180 one up che volendo potrebbe essere inserito ancora qualche cmIo sono alto 173 e ho di cavallo 80-81. Io ho preso M. Pensate che il 170 ci sta come telescopico?
Si ma One Up V2 da 180 è moooolto più corto del 170 Orbea, consiglio di consultare bene il blu paper per TG M (e ovviamente S)...Io sono basso 170 e pedalo a 69 cm. Sulla mia M monto un 180 one up che volendo potrebbe essere inserito ancora qualche cm
Non avevo capito si riferisse espressamente al 170 Orbea. In tal caso confermo che il one up a parità di escursione è uno tra i reggisella più “corti” sul mercatoSi ma One Up V2 da 180 è moooolto più corto del 170 Orbea, consiglio di consultare bene il blu paper per TG M (e ovviamente S)...
Si in teoria ho il 170 orbea dell' altra bici che vorrei passare sulla rise. Questo perché sull'altra mi costringe a tenere selle con profilo sottile. Nel caso non ci stesse amen. Sapere che posso eventualmente montare l'one up V2 da 180 è un'ottima informazione.Si ma One Up V2 da 180 è moooolto più corto del 170 Orbea, consiglio di consultare bene il blu paper per TG M (e ovviamente S)...
Grazie! Nel caso non ci stesse quello orbea ci faccio un pensierinoIo sono basso 170 e pedalo a 69 cm. Sulla mia M monto un 180 one up che volendo potrebbe essere inserito ancora qualche cm
Si in teoria ho il 170 orbea dell' altra bici che vorrei passare sulla rise. Questo perché sull'altra mi costringe a tenere selle con profilo sottile. Nel caso non ci stesse amen. Sapere che posso eventualmente montare l'one up V2 da 180 è un'ottima informazione.
In linea teorica dovrei avere 71 scarsi di altezza sella, quindi sarei di un cm sotto. Comunque verifico di preciso sulla bici che ho.Vedi l'allegato 44176
Queste sono le quote, con altezza di pedalata già comprensiva di sella, con i due reggisella offerti da Orbea.
Tieni presente che il One Up da 180 è introvabile ovunque (e chissà per quanto ancora).
Io ho da parte dei dischi grandi shimano xt icetech che mi ero conservato dalka vecchia bici, in attesa dell’arrivo della Rise (la mia è m10).Salve, ero intenzionato a prendere la rise m20 e avevo intenzione di sostituire i dischi 180 ant e post per prendere i dischi Shimano xt86 180 posteriore e 203 anteriore.
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?