Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Nuova Orbea Rise 2025: più potente e con più autonomia
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Freesby" data-source="post: 508475" data-attributes="member: 11658"><p>Ti giuro.. poi sarà che con la rise mi sono trovato subito a mio agio visto che ho anche la occam muscolare e quindi una bici simile.. xo la vala mi ha scioccato (in negativo in discesa).. io in genere non valuto molto una bici rispetto al carro posteriore e forse x questo la rise non mi ha mai dato fastidio anzi.. quando hai la distesa di pietre piantate in piano il fatto che sia rigido la fa scorrere bene sopra le pietre.. poi come dicevo sopra dipende anche dalla velocità a cui si viaggia, non essendo un manico nel veloce forse ho patito tanto la rigidità del telaio di cui parlano.</p><p>Con la crafty mi sono sentito subito a casa anche se la bici era una taglia m/l ( io sono da m piena) e abbinata al manubrio da 80 (io uso 74/75) era un filo lenta da muovere.. ma non così difficile come mi aspettavo, anzi..</p><p>Uno dei 2 ragazzi che mi ha accompagnato nel test ha la guida stile stefano di epic trail.. pompa e salta ovunque e lui preferisce la vala ovviamente xke è più giocosa.. x me che non ho quello stile già la crafty si pompa e si fa saltare bene, oltretutto i nosepress vengono bene e facilmente..</p><p>So che può sembrare strano ciò che dico.. magari sono io che sono tarato male ahaha xo è stata la mia sensazione e sono uno a cui piace la bici più reattiva rispetto all'endurona che passa sopra tutto.. ma la vala x me lo è fin troppo</p><p>Senza contare che la versione da 8.5K costa decisamente tanto.. la versione base ha dei freni che immagino facciano "schifo" come gli sram normali.. quindi pensare di spendere già qualcosa in più rispetto alla crafty carbon r che ho provato, in più mi toccherebbe subito cambiare i freni.. x poi avere una bici che a impatto non mi ha dato quella naturalezza che mi aspettavo.. anche no grazie.. e mi spiace dirlo xke dal vivo è veramente bella da vedere!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Freesby, post: 508475, member: 11658"] Ti giuro.. poi sarà che con la rise mi sono trovato subito a mio agio visto che ho anche la occam muscolare e quindi una bici simile.. xo la vala mi ha scioccato (in negativo in discesa).. io in genere non valuto molto una bici rispetto al carro posteriore e forse x questo la rise non mi ha mai dato fastidio anzi.. quando hai la distesa di pietre piantate in piano il fatto che sia rigido la fa scorrere bene sopra le pietre.. poi come dicevo sopra dipende anche dalla velocità a cui si viaggia, non essendo un manico nel veloce forse ho patito tanto la rigidità del telaio di cui parlano. Con la crafty mi sono sentito subito a casa anche se la bici era una taglia m/l ( io sono da m piena) e abbinata al manubrio da 80 (io uso 74/75) era un filo lenta da muovere.. ma non così difficile come mi aspettavo, anzi.. Uno dei 2 ragazzi che mi ha accompagnato nel test ha la guida stile stefano di epic trail.. pompa e salta ovunque e lui preferisce la vala ovviamente xke è più giocosa.. x me che non ho quello stile già la crafty si pompa e si fa saltare bene, oltretutto i nosepress vengono bene e facilmente.. So che può sembrare strano ciò che dico.. magari sono io che sono tarato male ahaha xo è stata la mia sensazione e sono uno a cui piace la bici più reattiva rispetto all'endurona che passa sopra tutto.. ma la vala x me lo è fin troppo Senza contare che la versione da 8.5K costa decisamente tanto.. la versione base ha dei freni che immagino facciano "schifo" come gli sram normali.. quindi pensare di spendere già qualcosa in più rispetto alla crafty carbon r che ho provato, in più mi toccherebbe subito cambiare i freni.. x poi avere una bici che a impatto non mi ha dato quella naturalezza che mi aspettavo.. anche no grazie.. e mi spiace dirlo xke dal vivo è veramente bella da vedere! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Nuova Orbea Rise 2025: più potente e con più autonomia
Alto
Basso