Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Nuova Orbea Rise 2025: più potente e con più autonomia
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Freesby" data-source="post: 508449" data-attributes="member: 11658"><p>Se ti posso dire ho appena concluso un test xke ho la rise ht Lt (2023) con ep8 (non 801) e voglio passare al bosch.. ho anche provato ep8 classico (85nm), non ep801, e ti posso assicurare che il nuovo bosch va da dio nelle salite tecniche! Mi ricordavo già bella la versione precedente ma questa è ancora migliorata e più gestibile..</p><p> Già che ci sono provo a toglierti anche un altro dubbio.. ho provato nello stesso percorso scambiandole più volte sia la vala che la crafty e mi sono trovato molto meglio in tutte le situazioni con la crafty.. il discesa mi ricorda la mia rise ed in salita ti dà una sicurezza incredibile.. la vala in salita si comporta bene, tende ad impennare un filo di più (ma proprio se si parla di ripido da pedalare praticamente in piedi caricando il manubrio)</p><p>Dove non mi ha convinto, so che può sembrare incredibile, ma è proprio la discesa.. molto reattiva davanti e "ballerina" .. la mia rise la trovo più ferma..</p><p>Poi magari c'era da aggiustare bene il setup ma erano entrambe tarate da tabella x il mio peso e con la stessa fox 38 performance grip 3 posiz</p><p>Oltretutto la crafty ha gomme maxxterra mentre la vala le nuove radiali che dovrebbero essere più "ferme".. quindi la cosa mi ha stupito parecchio</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Freesby, post: 508449, member: 11658"] Se ti posso dire ho appena concluso un test xke ho la rise ht Lt (2023) con ep8 (non 801) e voglio passare al bosch.. ho anche provato ep8 classico (85nm), non ep801, e ti posso assicurare che il nuovo bosch va da dio nelle salite tecniche! Mi ricordavo già bella la versione precedente ma questa è ancora migliorata e più gestibile.. Già che ci sono provo a toglierti anche un altro dubbio.. ho provato nello stesso percorso scambiandole più volte sia la vala che la crafty e mi sono trovato molto meglio in tutte le situazioni con la crafty.. il discesa mi ricorda la mia rise ed in salita ti dà una sicurezza incredibile.. la vala in salita si comporta bene, tende ad impennare un filo di più (ma proprio se si parla di ripido da pedalare praticamente in piedi caricando il manubrio) Dove non mi ha convinto, so che può sembrare incredibile, ma è proprio la discesa.. molto reattiva davanti e "ballerina" .. la mia rise la trovo più ferma.. Poi magari c'era da aggiustare bene il setup ma erano entrambe tarate da tabella x il mio peso e con la stessa fox 38 performance grip 3 posiz Oltretutto la crafty ha gomme maxxterra mentre la vala le nuove radiali che dovrebbero essere più "ferme".. quindi la cosa mi ha stupito parecchio [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Nuova Orbea Rise 2025: più potente e con più autonomia
Alto
Basso