Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Nuova Mondraker Sly
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Fabrizio Domus" data-source="post: 531454" data-attributes="member: 22496"><p>Faccio seguito all'esperienza di mrbrown e riporto la mia (in quanto possessore di una SLY RR in taglia M/L) segnalando che la bici è veramente bella e facile da guidare, ti trovi fin da subito dentro il mezzo (grazie alla geometria Mondraker) e la sensazione è quella di guidare una bici molto più leggera rispetto al suo peso reale (benché contenuto).</p><p></p><p>Personalmente ho mantenuto la configurazione originale non modificando nulla, tolto le camere e messo il lattice. Con pedali, porta borraccia, parafango corto Fox il peso è di 21,3 kg.</p><p></p><p>Le sospensioni sono fantastiche, soprattutto il carro lavora che è una meraviglia. Una E-mtb anche molto pedalabile ma per gente allenata; infatti il motore SX abbinato a batteria da 400 lo vedo adatto a mezzi vicino o sotto i 20 kg per avere un pelo di autonomia in più, sono comunque considerazioni generali e per chi vuole 'pignoleggiare'.</p><p>Per gli amanti dei paragoni io peso intorno ai 70 kg (in assetto da bici), sono ben allenato e con una carica residua intorno al 12% ho fatto poco più di 1800 D+ pedalando prevalentemente in ECO e TOUR+ con brevi strappi tra eMTB e TURBO; chilometri 46 tra salita e discesa. A parer mio con il range extender si può arrivare oltre i 2500 D+ in tour alpini anche impegnativi.</p><p>Per le sparate intorno a casa a tutta, il motore (molto potente anche con i 'soli' 55 Nm) e la batteria da 400 bastano e avanzano.</p><p></p><p>I componenti di serie sono perfettamente adatti alla tipologia di bici e se pur amante di Shimano mi trovo bene anche con il sistema AXS di Sram, forse si avverte un po' di lentezza nello scalare sui pignoni maggiori e per chi come me arriva dai sistemi tradizionali potrebbe avere la sensazione che il comando con il cavo trasmetta più solidità e sicurezza; abitudini.</p><p></p><p>Bici adatta per chi vuole passare dalla muscolare alla E-mtb, è ben allenato, gli piace pedalare e mollare i freni in discesa. Sotto il culo di uno smanettone la vedo bene anche in bike park (non è il mio caso).</p><p>Forse il prezzo non l'avvantaggia, considerando però la tecnologia Mondraker nella geometria e i componenti di qualità medio alta lo giustifico.</p><p>La scelta dell'alluminio, che potrebbe far pensare ad una soluzione economica, rende la bici più 'morbida' e meno stancante nelle discese scassate.</p><p></p><p>[ATTACH=full]79674[/ATTACH]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Fabrizio Domus, post: 531454, member: 22496"] Faccio seguito all'esperienza di mrbrown e riporto la mia (in quanto possessore di una SLY RR in taglia M/L) segnalando che la bici è veramente bella e facile da guidare, ti trovi fin da subito dentro il mezzo (grazie alla geometria Mondraker) e la sensazione è quella di guidare una bici molto più leggera rispetto al suo peso reale (benché contenuto). Personalmente ho mantenuto la configurazione originale non modificando nulla, tolto le camere e messo il lattice. Con pedali, porta borraccia, parafango corto Fox il peso è di 21,3 kg. Le sospensioni sono fantastiche, soprattutto il carro lavora che è una meraviglia. Una E-mtb anche molto pedalabile ma per gente allenata; infatti il motore SX abbinato a batteria da 400 lo vedo adatto a mezzi vicino o sotto i 20 kg per avere un pelo di autonomia in più, sono comunque considerazioni generali e per chi vuole 'pignoleggiare'. Per gli amanti dei paragoni io peso intorno ai 70 kg (in assetto da bici), sono ben allenato e con una carica residua intorno al 12% ho fatto poco più di 1800 D+ pedalando prevalentemente in ECO e TOUR+ con brevi strappi tra eMTB e TURBO; chilometri 46 tra salita e discesa. A parer mio con il range extender si può arrivare oltre i 2500 D+ in tour alpini anche impegnativi. Per le sparate intorno a casa a tutta, il motore (molto potente anche con i 'soli' 55 Nm) e la batteria da 400 bastano e avanzano. I componenti di serie sono perfettamente adatti alla tipologia di bici e se pur amante di Shimano mi trovo bene anche con il sistema AXS di Sram, forse si avverte un po' di lentezza nello scalare sui pignoni maggiori e per chi come me arriva dai sistemi tradizionali potrebbe avere la sensazione che il comando con il cavo trasmetta più solidità e sicurezza; abitudini. Bici adatta per chi vuole passare dalla muscolare alla E-mtb, è ben allenato, gli piace pedalare e mollare i freni in discesa. Sotto il culo di uno smanettone la vedo bene anche in bike park (non è il mio caso). Forse il prezzo non l'avvantaggia, considerando però la tecnologia Mondraker nella geometria e i componenti di qualità medio alta lo giustifico. La scelta dell'alluminio, che potrebbe far pensare ad una soluzione economica, rende la bici più 'morbida' e meno stancante nelle discese scassate. [ATTACH type="full" alt="1752189253177.jpeg"]79674[/ATTACH] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Nuova Mondraker Sly
Alto
Basso