Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Nuova Mondraker Dune con Bosch SX e batteria da 400 Wh
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ValeBG" data-source="post: 479745" data-attributes="member: 12639"><p>Credo che dipenda come uno vive la mtb, c'è chi sale velocemente senza voler far troppa fatica e chi piace comunque farne.</p><p>Ecco che la full aiuta di più sulla prima tipologia. </p><p>Quello che ho potuto constatare è che sulle brevi salite tecniche l'SX spinge come un full.</p><p>La differenza è che il full potendo spingere a cadenze inferiori tira meno il fiato al rider e quindi permette di fare tratti tecnici più lunghi. </p><p></p><p>Sabato in due Dune abbiamo fatto tutti i passaggi tecnici che faceva una Kenevo con Il Bosch, eccetto un tratto molto lungo. </p><p></p><p>Recentemente ho fatto una lunga rampa di 180m al 25/30% e ho sofferto parecchio, in teoria con una corona da 30 dovrei riuscire a coprire questo gap</p><p></p><p>In sostanza l'SX non sostituisce un full. Ma permette di fare i passaggi tecnici che ti sogneresti con una mtb molto meglio di come potresti farli con qualunque altra light</p><p></p><p>Ps: molti alzano l'assistenza della modalità eco (quindi in realtà stanno salendo con un tour)</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ValeBG, post: 479745, member: 12639"] Credo che dipenda come uno vive la mtb, c'è chi sale velocemente senza voler far troppa fatica e chi piace comunque farne. Ecco che la full aiuta di più sulla prima tipologia. Quello che ho potuto constatare è che sulle brevi salite tecniche l'SX spinge come un full. La differenza è che il full potendo spingere a cadenze inferiori tira meno il fiato al rider e quindi permette di fare tratti tecnici più lunghi. Sabato in due Dune abbiamo fatto tutti i passaggi tecnici che faceva una Kenevo con Il Bosch, eccetto un tratto molto lungo. Recentemente ho fatto una lunga rampa di 180m al 25/30% e ho sofferto parecchio, in teoria con una corona da 30 dovrei riuscire a coprire questo gap In sostanza l'SX non sostituisce un full. Ma permette di fare i passaggi tecnici che ti sogneresti con una mtb molto meglio di come potresti farli con qualunque altra light Ps: molti alzano l'assistenza della modalità eco (quindi in realtà stanno salendo con un tour) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Nuova Mondraker Dune con Bosch SX e batteria da 400 Wh
Alto
Basso