Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Nuova modalità assistenza motore Bosch!!
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="vicma56" data-source="post: 56034" data-attributes="member: 384"><p>Terza uscita utilizzando eMTB....percorso diverso ma sempre con tratti tecnici...sassi,scalini, radici da superare in salite da leggermente ripide a ripide.</p><p>L'erogazione non ha pecche ...è il Top per l'utilizzo in queste situazioni ma direi anche sui tratti non tecnici ....ripidi/sassosi e umidi dove il motore ti porta fuori senza perdere aderenza con il posteriore.... cosa che in Turbo non riesco a fare. Poi sono riuscito a salire anche su un breve tratto di 30 mt dove in due anni non ce l'abbiamo mai fatta... se non spingendo le bici...(è rimasto stupito anche mio figlio)...erogazione e controllo eccezzionali. Forse non ci rendiamo conto ma anche il controllo della bici è migliore si riesce a farla passare dove vogliamo noi ...perché l'erogazione del motore permette questo....con Sport e Turbo non si riesce a fare le stesse cose.</p><p>Sto inominciando a migliorarne l'utilizzo...sopratutto per non stancare più di tanto le gambe in salita e tenermele per la discesa... e già con il pignone da 14 un piccolo aiuto in più me lo da... </p><p>Sui tratti in salita dove non ci sono ostacoli alterno i rapporti dal piu agile 42 che in teoria mi lavora come in Tour ad un rapporto più duro per farla lavorare in Sport ...se diventa molto ripido passo a Turbo .</p><p>Cosi facendo il consumo batteria calcolato in un giro mi è aumentato leggermente 30 Wh in più.</p><p>Ce da dire che le mie gambe erano abituate bene ...ormai da più di un anno utilizzavo Sport + Turbo...quindi devo fare in modo che si abituino a spingere un pochino di più .</p><p>Prossima uscita farò una prova decisiva per me...un percorso che è sempre stato una spina nel fianco ...salita in cresta con tantissime radici e pendenze variabili...(20 minuti di spinta) riuscivamo solo a fare brevi tratti....</p><p>Vediamo se la eMTB mi darà un aiuto<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite111" alt=":p" title="Stick Out Tongue :p" loading="lazy" data-shortname=":p" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="vicma56, post: 56034, member: 384"] Terza uscita utilizzando eMTB....percorso diverso ma sempre con tratti tecnici...sassi,scalini, radici da superare in salite da leggermente ripide a ripide. L'erogazione non ha pecche ...è il Top per l'utilizzo in queste situazioni ma direi anche sui tratti non tecnici ....ripidi/sassosi e umidi dove il motore ti porta fuori senza perdere aderenza con il posteriore.... cosa che in Turbo non riesco a fare. Poi sono riuscito a salire anche su un breve tratto di 30 mt dove in due anni non ce l'abbiamo mai fatta... se non spingendo le bici...(è rimasto stupito anche mio figlio)...erogazione e controllo eccezzionali. Forse non ci rendiamo conto ma anche il controllo della bici è migliore si riesce a farla passare dove vogliamo noi ...perché l'erogazione del motore permette questo....con Sport e Turbo non si riesce a fare le stesse cose. Sto inominciando a migliorarne l'utilizzo...sopratutto per non stancare più di tanto le gambe in salita e tenermele per la discesa... e già con il pignone da 14 un piccolo aiuto in più me lo da... Sui tratti in salita dove non ci sono ostacoli alterno i rapporti dal piu agile 42 che in teoria mi lavora come in Tour ad un rapporto più duro per farla lavorare in Sport ...se diventa molto ripido passo a Turbo . Cosi facendo il consumo batteria calcolato in un giro mi è aumentato leggermente 30 Wh in più. Ce da dire che le mie gambe erano abituate bene ...ormai da più di un anno utilizzavo Sport + Turbo...quindi devo fare in modo che si abituino a spingere un pochino di più . Prossima uscita farò una prova decisiva per me...un percorso che è sempre stato una spina nel fianco ...salita in cresta con tantissime radici e pendenze variabili...(20 minuti di spinta) riuscivamo solo a fare brevi tratti.... Vediamo se la eMTB mi darà un aiuto:p [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Nuova modalità assistenza motore Bosch!!
Alto
Basso