Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Nuova modalità assistenza motore Bosch!!
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Auanagana" data-source="post: 40134" data-attributes="member: 324"><p>E' meglio solo se fai del tecnico in salita spesso, altrimenti serve a poco...se fai spesso escursionismo montano con salite su carraia , serve veramente a poco, anzi con sport forse fatichi meno...</p><p>Al contrario se uno gira spesso su singletrack sia salita che discesa risulta una modalità praticamente perfetta..sali ovunque e ti concentri solo sulla guida e sul cambio di rapporti...in discesa mai imbarazzante e con possibilità di allunghi fulminei ma progressivi dopo ogni rallentamento.</p><p>La quadratura sarebbe stata aggiungerla tra tour e sport, ma non era possibile mi sa...in ogni caso provate la se potete perchè per l'uso per la quale è stata creata risulta un gran passo avanti.</p><p>Come ultima nota ho riscontrato che per le ripartenze nel ripido smosso vuole un rapporto leggermente più lungo di quello che si usava con tour ...nel complesso preferisce di base un rapporto più lungo pestando con le gambe piuttosto che corto con alta cadenza per dare il meglio di se...ovviamente continuando a usare il cambio nella fase di progressione..<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Auanagana, post: 40134, member: 324"] E' meglio solo se fai del tecnico in salita spesso, altrimenti serve a poco...se fai spesso escursionismo montano con salite su carraia , serve veramente a poco, anzi con sport forse fatichi meno... Al contrario se uno gira spesso su singletrack sia salita che discesa risulta una modalità praticamente perfetta..sali ovunque e ti concentri solo sulla guida e sul cambio di rapporti...in discesa mai imbarazzante e con possibilità di allunghi fulminei ma progressivi dopo ogni rallentamento. La quadratura sarebbe stata aggiungerla tra tour e sport, ma non era possibile mi sa...in ogni caso provate la se potete perchè per l'uso per la quale è stata creata risulta un gran passo avanti. Come ultima nota ho riscontrato che per le ripartenze nel ripido smosso vuole un rapporto leggermente più lungo di quello che si usava con tour ...nel complesso preferisce di base un rapporto più lungo pestando con le gambe piuttosto che corto con alta cadenza per dare il meglio di se...ovviamente continuando a usare il cambio nella fase di progressione..;) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
Nuova modalità assistenza motore Bosch!!
Alto
Basso