News Nuova MDE Push3r

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.979
3.754
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
[Comunicato stampa] MDEbikes entra nel mercato delle e-bike con questo modello full suspended da Enduro/AM. E’ stato scelto il motore Polini P3, un prodotto Italiano di alta qualità che ben si accoppia con l’artigianalità della produzione MDE creando un esclusivo prodotto full Made in Italy.



unnamed-1-1024x681.jpg




unnamed-21-1024x585.jpg




La particolarità del sistema di sospensione, la necessità di contenere gli spazi e i pesi hanno spinto MDE a trovare nuove soluzioni tecniche. In particolare per una migliore integrazione con l’unità di trasmissione, è stato sviluppato un concetto innovativo unificando il perno principale del braccio inferiore con uno dei supporti del motore. Infatti, per la prima volta su un telaio e-bike, l’unità motore diventa una parte strutturale delle sospensioni posteriore. Questo ha permesso di ottenere più spazio per il...

Leggi Tutto...


 
  • Like
Reactions: enzolin

Tat0

Ebiker espertibus
25 Marzo 2018
637
259
63
50
Lecco
Visita Sito
Bici
Orbea wild fs, Cannondale moterra 1 2017
Ma che bella!
Il sistema di link del carro posteriore dite che e' valido ?

Il prezzo di partenza del kit telaio è di 3.590,00 €
Il prezzo di partenza del Push3r in allestimento Race è di 5.490,00 €
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Francesco55

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Personalmente questa qua non mi dispiace affatto (anche se il costo per telaio e motore mi sembra altino), la Pedroni invece non so perchè ma proprio non riesco a farmela piacere...boh, saranno le grafiche...:confused:
 

eRyu

Ebiker ex novello
8 Agosto 2019
22
7
3
italia
Visita Sito
Bici
N/D
Sono fottuto, ero convinto di comprare una Fantic Integra ...adesso l'indecisione regna sovrana.
Ho avuto per ben 7 anni un mde damper, il sistema di sospensione i-link come funzionamento me lo sogno ancora rispetto alla jeffsy che ho attualmente.
Mi stupisco che dichiarino così tanta autonomia. Ma il Polini P3 come si comporta in termini di rumorosità?
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Non so perché ma mi sa che hanno fatto centro..... o quasi.... se fanno l'opzione batteria da 650 o meglio 750, penso sarà il sogno di molti veri appassionati, altro che specialized, roky, hibike ecc....
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Non so perché ma mi sa che hanno fatto centro..... o quasi.... se fanno l'opzione batteria da 650 o meglio 750, penso sarà il sogno di molti veri appassionati, altro che specialized, roky, hibike ecc....
Beh...io l'avevo già trovata sul loro sito proprio ieri e appena ho visto "telaio" ho subito pensato - cavolo, finalmente in vendita una e-bike solo telaio così posso allestirmela come voglio...poi ho visto il prezzo però... :confused:
 

maxmetanol

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.493
1.105
113
Givoletto
Visita Sito
Non so perché ma mi sa che hanno fatto centro..... o quasi.... se fanno l'opzione batteria da 650 o meglio 750, penso sarà il sogno di molti veri appassionati, altro che specialized, roky, hibike ecc....

Ciao credo che se li contatti , su ordinazione , possano realizzarti il telaio con doppia batteria da 500.
Polini prevede il sistema con una o con due batterie.
La seconda va installata sul tubo orizzontale , alzando non di poco il baricentro, ma all’occorrenza non la usi e metti il carter di copertura usando eventualmente lo spazio come portaoggetti.

Il prezzo solotelaio può sembrare elevato ma credetemi che il telaio non ha nulla di meno di un SantaC. O altri marchi blasonati, prevede la possibilità di customizzare le misure, i colori... personalmente che vorrei farmi la bici come voglio è la soluzione ideale.
Attualmente con la mia Levo che di base fa 5 k scontati gli ho poi aggiunto mono-forca-freni-cassetta per circa 2800 e se volessi veramente il top dovrei cambiare anche le ruote , risparmiavo prendendo il solo telaio da Mde.
 
  • Like
Reactions: czarn and valium64

steka

Ebiker espertibus
15 Settembre 2018
682
867
93
Lugo di Vicenza
Visita Sito
Bici
Turbolevo Barbon
Molto bella e interessante, sopratutto per la fornitura del solo telaio dove uno può sbizzarrirsi sul montaggio del telaio con componenti di proprio gusto, ma anche per la possibilità di personalizzazione offerta da MDE. Me la sto studiando da qualche giorno, unica incognita il motore polini. Anche il sistema di sospensione I-link è molto interessante. Spero di vederne presto una prova del nostro buon tester @ducams4r
 

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.665
1.826
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
Sapete se produrranno batteria da 750? Mi sembra che ci sia abbastanza spazio per farcele stare nell'obliquo.
Durante un giro am se si vuole sollevare la bici in modo comodo con una mano la vedo dura, l'ammo da parecchio fastidio.
 

lorenzobici

Ebiker normalus
25 Febbraio 2018
67
73
18
56
TN
Visita Sito
Bici
trek fuel 100,stradale autocosrtuita, city bike motorizzata bafang,prototipo mtb motorizzato bafang
Polini ottimo motore,se usato con livelli alti ,assistenza 3-4 consuma parecchia batteria,
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.897
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
a me fa impallidire il peso... 21,3 è veramente ottimo
A me no...
Beninteso che si tratta di un buon valore, soprattutto tenendo presente che i produttori, a parte un paio, stanno proponendo bici per motociclisti e non per ciclisti, ma qui il discorso si fa lungo perchè non mi spiego come bici che l'anno prima montavano un motore più pesante di quello new release, con quest'ultimo pesino uguale se non di più... :confused:
Intendo dire che una "special" quale può definirsi una creazione di un marchio di nicchia come MDE (come del resto Pedroni, vista l'affinità "motoristica"), che sbandiera la batteria da 500Wh più leggera e altrettanto il motore, mi aspetto di più, in termini di peso.
Per farmi impallidire, una ebike tale deve stare tranquillamente sotto i 20Kg, 130 o 170mm di escursione che sia. :yum
 
Ultima modifica:

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Del Polini mi pare di averne gia accennato qualcosa in un'altra discussione.

Sintetizzo:
il P3 mi è piaciuto per le dimensioni compatte, la potenza assoluta e la progressione, sulle salite dove conta solo il motore è tra i più performanti in assoluto.
Da migliorare l'erogazione nelle assistenze più alte (4 e 5), difficili da gestire quando il terreno diventa tecnico e accidentato.
Non mi è piaciuta la ruota libera con solo 24 ingaggi, capita che venga a mancare il colpo di pedale quando serve, e l'architettura dell'aggancio della batteria che evidentemente stato studiato per bici da corsa o eMTB front, che potrebbe mal adattarsi alla presenza di un ammortizzatore. La batteria si consuma molto velocemente se si utilizzano assistenze alte. Ho odiato la gestione degli rpm max al calo della batteria.

Quindi motore con grandi potenzialità, da migliorare sotto alcuni aspetti sia software che hardware per ottimizzarlo all'utilizzo eMTB sportivo.