Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Nuova Focus VAM² SL
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Lollo72" data-source="post: 464850" data-attributes="member: 7786"><p>La doppia piastra stà scomparendo ( tranne che in DH ) perché limita il raggio di sterzata ed impedisce certi trik , specie nelle e-mtb dove il sovradimensionamento dei telai in zona piantone sterzo accentua il problema ; ma la rigidità torsionale e la precisione di guida che ti può dare una doppia piastra non la riuscirai ad averla con una forcella tradizionale monopiastra nemmeno con steli 38/40 . </p><p>Un problema nell'aumentare molto il diametro degli steli , e di conseguenza anche quello dei foderi , nelle forcelle a lunga escursione potrebbe essere l'aumento del offset o rake , specie se ci mettiamo un perno passante da 20mm per avere più rigidità . </p><p>Il problema che questa Vam2 monti forcelle da 34 non stà tanto nel diametro degli steli , ma mi preoccupa di più il fatto che siano forcelle studiate inizialmente per altri mezzi ( a meno che ci sia una versione specifiche per Ebike ? ) e dover sopportare 135 Kg forse è un pò al limite rispetto ad una versione "irrobustita" .</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Lollo72, post: 464850, member: 7786"] La doppia piastra stà scomparendo ( tranne che in DH ) perché limita il raggio di sterzata ed impedisce certi trik , specie nelle e-mtb dove il sovradimensionamento dei telai in zona piantone sterzo accentua il problema ; ma la rigidità torsionale e la precisione di guida che ti può dare una doppia piastra non la riuscirai ad averla con una forcella tradizionale monopiastra nemmeno con steli 38/40 . Un problema nell'aumentare molto il diametro degli steli , e di conseguenza anche quello dei foderi , nelle forcelle a lunga escursione potrebbe essere l'aumento del offset o rake , specie se ci mettiamo un perno passante da 20mm per avere più rigidità . Il problema che questa Vam2 monti forcelle da 34 non stà tanto nel diametro degli steli , ma mi preoccupa di più il fatto che siano forcelle studiate inizialmente per altri mezzi ( a meno che ci sia una versione specifiche per Ebike ? ) e dover sopportare 135 Kg forse è un pò al limite rispetto ad una versione "irrobustita" . [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Nuova Focus VAM² SL
Alto
Basso