Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
EMTB MAG
Magazine
Nuova Focus VAM² SL
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Lollo72" data-source="post: 464739" data-attributes="member: 7786"><p>Sinceramente per una e-mtb non destinata alle competizioni e che deve sopportare 135Kg totali ( così è dichiarato ) ci sono tre fattori che "stonano" atti solo ad ottenere un peso inferiore :</p><p>- Forcella da 34</p><p>- Foderi flettenti</p><p>- Copertoni poco robusti </p><p>Non mi si venga a dire che i sentieri sono sempre quelli ed una forcella da 34 è più che sufficiente perché un tempo c'era solo quella, non si sarà in grado di apprezzare la differenza ma tra una 34 ed una 36 attuali in discesa è percettibile , poi se ci si accontenta è un discorso ma se possibile migliorare perché no . Come ripeto certe soluzioni le vedo adottate più per esaltare il peso sulla bilancia piuttosto che la versatilità del mezzo . </p><p>Non parlo poi delle escursioni quando si dice che volendo assecondare l'attitudine enduristica si può montare una forcella da 140mm ( al posteriore rimangono i 125mm!) ma che idea hanno di "enduro" ?</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Lollo72, post: 464739, member: 7786"] Sinceramente per una e-mtb non destinata alle competizioni e che deve sopportare 135Kg totali ( così è dichiarato ) ci sono tre fattori che "stonano" atti solo ad ottenere un peso inferiore : - Forcella da 34 - Foderi flettenti - Copertoni poco robusti Non mi si venga a dire che i sentieri sono sempre quelli ed una forcella da 34 è più che sufficiente perché un tempo c'era solo quella, non si sarà in grado di apprezzare la differenza ma tra una 34 ed una 36 attuali in discesa è percettibile , poi se ci si accontenta è un discorso ma se possibile migliorare perché no . Come ripeto certe soluzioni le vedo adottate più per esaltare il peso sulla bilancia piuttosto che la versatilità del mezzo . Non parlo poi delle escursioni quando si dice che volendo assecondare l'attitudine enduristica si può montare una forcella da 140mm ( al posteriore rimangono i 125mm!) ma che idea hanno di "enduro" ? [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Nuova Focus VAM² SL
Alto
Basso