• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Nuova Flyer con 1125 watt

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.034
347
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
nuova Flyer con doppia batteria e 1125 watt, peso26.5 kg

hanno reciclato la vecchia powerpack da 500 watt da usare come seconda batteria
il problema sembra che bisogna decidere subito se si vuole la doppia batteria, dopo non è più modificabile, e si ha la versione con due batterie si deve sempre portarsi dietro anche la seconda batteria perchè sembra che manca come coprire (?) la presa, ma forse è una questione di tensione


ma tutti passano al Bosch nel 2020 ?
 

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.531
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Grande autonomia, ma dovevano trovare un sistema per poter scegliere.... se faccio il giro medio ( e con 625 ne faccio già di km) vorrei lasciare a casa la gobba!!!!!
 

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Non penso proprio che tutti passano a Bosch
 

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.363
1.294
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Non posso pensare che siano così ingenui da aver concepito un sistema dual chiuso, presumo che Bosch darà con il contagocce aggiornamenti per poter utilizzare al meglio il nuovo motore, potevano..... fare in modo che si possa utilizzare la batteria interna da sola oppure abbinata ad esempio ad una loro esterna da 300/400/500 ad esempio a me 630+300 sarebbe già fantastico al minor peso, poi potevano aggiungere livelli di assistenza che non guastano e dare la possibilità di variare le assistenze anche solo stile Shimano un po' in su un po' in giù e accontentavano la stragrande maggioranza, potevano fare un comando orientato alla mtb stile Shimano ed in ultimo che senso ha non cambiare nome al nuovo, come ripeto spero che ci sia già tutto ma vogliano darlo con il contagocce per farsela pesare, nel 2020 avere ancora cavi che vanno ai comandi già mi fa un po' inca..are, sarà pure una nicchia ste mtb da fuoristrada ma mi pare che molte cose elencate qui sopra di sicuro non sarebbero male pure per il grande mercato delle cosi dette city ebike di massa.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500

@Nicotrev: un altro folle che la pensa esattamente come me!

Edit: e possiede anche una Haibike!
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.016
2.836
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
@Nicotrev: un altro folle che la pensa esattamente come me!

Edit: e possiede anche una Haibike!


Provo a dire la mia:
- Secondo me non credo che Bosch abbia presentato un nuovo motore con già gli aggiornamenti pronti nel cassetto, rischiando cosi di perdere una parte di clientela che avrebbe gradito la personalizzazione delle assistenze;
- le batterie del Dual non sappiamo ancora di preciso quali potrebbero essere abbinabili, ma direi la 625 e la 500 sicuramente, e magari anche la 400, ma lo scopriremo solo vivendo!!
- per quanto riguarda le assistenze variabili, se ne è già parlato, anch'io auspicavo una soluzione tipo Shimano, ma se devo essere sincero, non ne sento la necessità già con l'attuale motore, per cui credo che ancora meno ne sentirei la mancanza col nuovo (da valutare la nuova assistenza Eco però!!);
il nome del motore: riportando esempi dal mondo dei motori, la Golf si chiama cosi da sempre, i classici non si cambiano!!
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500

La discussione con Nico si è sviluppata su un altro 3d, ed è frutto della mia delusione nel vedere Bosch (leader di mercato, bla bla bla...) presentare un nuovo sistema motore decisamente migliorato come dimensioni e probabilmente anche come erogazione, ma che presenta ancora quella filosofia di "motore aggiunto" con display sul manubrio, comandi voluminosi e cavi a vista, non tenendo conto che nel fuoristrada sportivo tutti questi accessori sono vulnerabili in caso di caduta e che potrebbero lasciarti a piedi in mezzo ai boschi creandoti molti problemi. Quindi se il precedente CX era un motore creato per il commuting adattato alle eMTB, ora mi aspettavo un sistema studiato espressamente per questo scopo. Come ben sapete, chi ha scelto di lavorare con quest'ottica ha avuto un notevole successo, nonostante qualche doveroso cambio di rotta.
 
Reactions: vicma56

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Mirko tu hai ragione ..ma tanto hanno già avuto ragione loro, basta vedere il numero di marchi ( e soprattutto il loro peso commerciale) che monteranno Bosch 2020...pensi che non le venderanno? Commercialmente l'utenza che bada alle mancanze che hai lamentato rappresenterà si e no un 10% ...il resto compra la bici e il marchio motore/telaio...pensa che conosco gente che ha già ordinato con acconto la nuova Cannondale Moterra/Habit avendo visto solo le foto in rete senza marchio applicato...
 
Reactions: Nicotrev

Enrico

Ebiker velocibus
25 Febbraio 2017
277
207
43
Genova
Visita Sito
Bici
OLYMPIA HAMMER, Specialized stumpjumper expert, Giant TCR disc, folding Armony
1125 sul Bosh !
se penso con 630 cosa riesco a fare con lo shimano, mi vengono delle vogliette di montagna esagerate ;-)
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Mirko tu hai ragione ..ma tanto hanno già avuto ragione loro,

Ma sinceramente mi interessa poco chi ha ragione, dico solo che nel 2020 Bosch avrebbe potuto pensare meglio, con più cura del dettaglio, un prodotto studiato per le eMTB. Tutto il resto sono discorsi che non mi riguardano (se vende, non vende, chi ci capisce e chi no). Io sono fermamente convinto che il futuro sarà nella personalizzazione e nel distinguersi dagli altri, specialmente quando si parla di cifre importanti. Pare che non sia la filosofia di Bosch e mi importa S...! (Come si dice in Toscana), loro vogliono standardizzare e non lamentiamoci se le bici saranno tutte uguali.

Più ci penso e più mi convinco che voler standardizzare una nicchia di prodotti di lusso o quasi, non incontri il favore di alcuni produttori e di alcuni clienti. Sul mercato MTB E Corsa abbiamo già passato questa fase, vedremo se accadrà anche per le e-MTB.

Comunque vada ci godremo questo nuovo CX che andrà sicuramente un gran bene.
 
Ultima modifica:
Reactions: Jack e-bike

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
@Nicotrev: un altro folle che la pensa esattamente come me!

Edit: e possiede anche una Haibike!

Beh, oggi chi ha ancora Haibike è proprio folle.......
che poi, nonostante ciò, si lamenti di Bosch, non so più che aggiungere!

Piuttosto, se scendo dalla EMTB e mi metto nei panni dell'A.D. di Bosch........ vi direi: non stiamo cercando di essere, restare o diventare leader del mercato, ma semplicemente di fare business al meglio, lasciateci lavorare .......