Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Nuova E-Road - scelta tipologia motore.
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Vincenzo D" data-source="post: 493526" data-attributes="member: 8435"><p>La questione sblocco è bandita dal forum per cui depenniamo il discorso.</p><p>I 40 con una e-road tipo TQ/Mahle/Fazua sono fattibili ( pesano tutte tra i 10 e i 13 ) kg ovviamente la gamba ci vuole e lo sforzo cardiaco anche.</p><p>Con questo genere di bici l'assistenza la si usa prettamente in salita oppure in pianura ma non è facile rimanere nei 25 kmh in pianura in quanto l'assistenza, seppur banda, ti farebbe arrivare in fretta al limite.</p><p>Io da quando giro in e-road i grupponi ho imparato ad evitarli oppure mi limito alla frase di rito "ci vediamo su/al bar", ho un amico carissimo con il quale esco di frequente ( lui con bici iper leggera ) che mi rimane affiancato in quanto si esce per piacere di pedalare senza pensare a tempi e medie orarie, volente o nolente la filosofia dell'uscita in e-road deve modificare a seconda dello stato di salute del ciclista.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Vincenzo D, post: 493526, member: 8435"] La questione sblocco è bandita dal forum per cui depenniamo il discorso. I 40 con una e-road tipo TQ/Mahle/Fazua sono fattibili ( pesano tutte tra i 10 e i 13 ) kg ovviamente la gamba ci vuole e lo sforzo cardiaco anche. Con questo genere di bici l'assistenza la si usa prettamente in salita oppure in pianura ma non è facile rimanere nei 25 kmh in pianura in quanto l'assistenza, seppur banda, ti farebbe arrivare in fretta al limite. Io da quando giro in e-road i grupponi ho imparato ad evitarli oppure mi limito alla frase di rito "ci vediamo su/al bar", ho un amico carissimo con il quale esco di frequente ( lui con bici iper leggera ) che mi rimane affiancato in quanto si esce per piacere di pedalare senza pensare a tempi e medie orarie, volente o nolente la filosofia dell'uscita in e-road deve modificare a seconda dello stato di salute del ciclista. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Nuova E-Road - scelta tipologia motore.
Alto
Basso