Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Le 7 cose da sapere per trovare il casco perfetto
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Road
Nuova E-Road - scelta tipologia motore.
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Vincenzo D" data-source="post: 493488" data-attributes="member: 8435"><p>Il problema è che se esce con persone abbastanza allenate, sicuramente in pianura/lieve pendenza, potrebbe soffrire il maggiore peso e non riuscire a stare a ruota, qualora ovviamente volesse continuare a farlo.</p><p></p><p>[USER=21321]@EGio62[/USER] </p><p>Io credo che oggi una ottima soluzione, via di mezzo, sia il sistema TQ o Fazua , bici abbastanza leggere per la pianura ma che ti permettono in salita di stare bene al passo dei colleghi allenati; per il discorso "dislivelli importanti" dovrai munirti sicuramente di un range extender perché comunque in salita, se hai bisogno di non affaticarti troppo, la batteria la si svuota.</p><p>Il sistema Mahle offre una bici leggera, tra i 10 e i 12 kg a seconda dei vari allestimenti tra le varie marche, il problema del motore al mozzo è che ha poca coppia, in salita se vuoi risparmiare batteria ci devi mettere molto del tuo e non conoscendo le tue patologie non saprei se potrebbe fare per te.</p><p>Io ho una Scott Eride 10, la uso per una patologia che mi obbliga ad una frequenza media cardiaca da rispettare, nonostante tutto sono riuscito a superare i 120 km e 2100 mt tornando a casa con ancora batteria residua ( qualcuno qui sul forum ha fatto molto meglio di me ), ovviamente ciò ha significato andare al mio passo, con i miei tempi ed ignorare, almeno in salita, i vari compagni con bici non assistite che senza limitazioni fisiche e mezzi attorno agli 8 chili scarsi salivano come razzi, per concludere direi che la grossa problematica delle e-road è quello di uscire in gruppo misto, o quantomeno lo è per me.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Vincenzo D, post: 493488, member: 8435"] Il problema è che se esce con persone abbastanza allenate, sicuramente in pianura/lieve pendenza, potrebbe soffrire il maggiore peso e non riuscire a stare a ruota, qualora ovviamente volesse continuare a farlo. [USER=21321]@EGio62[/USER] Io credo che oggi una ottima soluzione, via di mezzo, sia il sistema TQ o Fazua , bici abbastanza leggere per la pianura ma che ti permettono in salita di stare bene al passo dei colleghi allenati; per il discorso "dislivelli importanti" dovrai munirti sicuramente di un range extender perché comunque in salita, se hai bisogno di non affaticarti troppo, la batteria la si svuota. Il sistema Mahle offre una bici leggera, tra i 10 e i 12 kg a seconda dei vari allestimenti tra le varie marche, il problema del motore al mozzo è che ha poca coppia, in salita se vuoi risparmiare batteria ci devi mettere molto del tuo e non conoscendo le tue patologie non saprei se potrebbe fare per te. Io ho una Scott Eride 10, la uso per una patologia che mi obbliga ad una frequenza media cardiaca da rispettare, nonostante tutto sono riuscito a superare i 120 km e 2100 mt tornando a casa con ancora batteria residua ( qualcuno qui sul forum ha fatto molto meglio di me ), ovviamente ciò ha significato andare al mio passo, con i miei tempi ed ignorare, almeno in salita, i vari compagni con bici non assistite che senza limitazioni fisiche e mezzi attorno agli 8 chili scarsi salivano come razzi, per concludere direi che la grossa problematica delle e-road è quello di uscire in gruppo misto, o quantomeno lo è per me. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Nuova E-Road - scelta tipologia motore.
Alto
Basso