Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Nuova e bike... Quale scegliere
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="hawkeye" data-source="post: 205442" data-attributes="member: 3075"><p>l'argomento autonomia è sempre bello e vario, a me poi preme particolarmente, in due anni di uso di ebike, qualcosa ho imparato ma ho anche visto sulla mia pelle, cioè non confrontando l'amico con bici uguale o simile o diversa... (su me stesso) che il consumo non è mai ripetitivo ad ogni uscita.. troppi sono i fattori che intervengono e ne abbiam parlato spesso.. in primis la ns condizione fisica del giorno.. a volte son tornato con un sacco di batteria e non ho 'faticato' molto... altre ne ho consumata parecchio ed ero stanco... mi son fatto una media più o meno di quanto mi duri (in dislivello+) ogni tacca... ma è pur sempre teorica... </p><p>se son percorsi molto tecnici e di arrampicate la batteria dura meno...sennò dura di più...<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite121" alt=":blush:" title="Blush :blush:" loading="lazy" data-shortname=":blush:" /> ..poi ogni motore/batteria ha le sue caratteristiche ovviamente, ci si adatta...se hai A sai che avrà dei lati positivi e negativi e ti regoli..se hai B idem... questo è un pò il mio pensiero..magari sbagliato... ma è quanto ho dedotto in 2 anni e mezzo di emtb e due motori differenti...shimano steps 8000 (al tempo non settabile eco..) e cx bosch 3 gen...</p><p>diciamo, per ridere, che prima con la muscolare mi regolavo di conseguenza... se avevi gamba durava di più il giro sennò tagliavo... qui sai di aver un aiuto costante...ma per me il cruccio e paura di rimaner a secco, è dovuto dal fatto che rispetto a quando facevo con mtb tradizionale, i giri si sono allungati di parecchio, mi allontano molto dalla macchina e salgo parecchio di quota, quindi un occhio attento ai consumi, in quanto se dovessi rimanere a secco prima di terminare il giro,o dovessi fare una variazione per imprevisto...senza assistenza andrei in serie difficoltà..non solo per la resistenza fisica, ma anche per un mio problema cardio... quindi ho l'occhio sempre su quota e consumo.. chiaro i giri van ben pianificati se impegnativi per il proprio fisico...</p><p><img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="hawkeye, post: 205442, member: 3075"] l'argomento autonomia è sempre bello e vario, a me poi preme particolarmente, in due anni di uso di ebike, qualcosa ho imparato ma ho anche visto sulla mia pelle, cioè non confrontando l'amico con bici uguale o simile o diversa... (su me stesso) che il consumo non è mai ripetitivo ad ogni uscita.. troppi sono i fattori che intervengono e ne abbiam parlato spesso.. in primis la ns condizione fisica del giorno.. a volte son tornato con un sacco di batteria e non ho 'faticato' molto... altre ne ho consumata parecchio ed ero stanco... mi son fatto una media più o meno di quanto mi duri (in dislivello+) ogni tacca... ma è pur sempre teorica... se son percorsi molto tecnici e di arrampicate la batteria dura meno...sennò dura di più...:blush: ..poi ogni motore/batteria ha le sue caratteristiche ovviamente, ci si adatta...se hai A sai che avrà dei lati positivi e negativi e ti regoli..se hai B idem... questo è un pò il mio pensiero..magari sbagliato... ma è quanto ho dedotto in 2 anni e mezzo di emtb e due motori differenti...shimano steps 8000 (al tempo non settabile eco..) e cx bosch 3 gen... diciamo, per ridere, che prima con la muscolare mi regolavo di conseguenza... se avevi gamba durava di più il giro sennò tagliavo... qui sai di aver un aiuto costante...ma per me il cruccio e paura di rimaner a secco, è dovuto dal fatto che rispetto a quando facevo con mtb tradizionale, i giri si sono allungati di parecchio, mi allontano molto dalla macchina e salgo parecchio di quota, quindi un occhio attento ai consumi, in quanto se dovessi rimanere a secco prima di terminare il giro,o dovessi fare una variazione per imprevisto...senza assistenza andrei in serie difficoltà..non solo per la resistenza fisica, ma anche per un mio problema cardio... quindi ho l'occhio sempre su quota e consumo.. chiaro i giri van ben pianificati se impegnativi per il proprio fisico... ;) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Nuova e bike... Quale scegliere
Alto
Basso