Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Nuova e bike... Quale scegliere
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="30x26" data-source="post: 205425" data-attributes="member: 7856"><p>quello con batteria piu' capiente e possibilita' di settare le assistenze.</p><p>i motori in realta' hanno tutti piu' o meno lo stesso rendimento: per erogare la stessa potenza, <u>a patto di essere nel range rpm ideale di ciascun motore</u>, consumano tutti in modo simile. </p><p>perche' la batteria piu' capiente duri di piu' e' intuitivo.</p><p>poter settare le assistenze serve a consumare tutta la batteria nel momento in cui finiscono le energie del ciclista.</p><p>mi spiego meglio: se il tuo organismo riesce ad erogare 200w x 2h = 400 watt ed hai un batteria da 600watt la massima distanza/dislivello sara' ottenibile solo settando l'assistenza in modo che la batteria si esaurisca in 2h, cioe' con un'assistenza che consumi 300watt/h , cioe' del 150%.</p><p></p><p>essendo tu ciclista muscolare puoi anche prevedere i metri superabili in ebike. aggiungi a quelli che riesci a fare coi muscoli quelli di cui ti puo' sollevare la batteria. li calcoli qui considerando che il rendimento del motore e' intorno all'80% (batteria da 500 = 400 alla ruota)</p><p></p><p><a href="http://bikecalculator.com/" target="_blank">http://bikecalculator.com/</a> </p><p>ad esempio 400watt possono sollevare una massa totale di 100kg di circa 1150 metri su terreno scorrevole.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="30x26, post: 205425, member: 7856"] quello con batteria piu' capiente e possibilita' di settare le assistenze. i motori in realta' hanno tutti piu' o meno lo stesso rendimento: per erogare la stessa potenza, [U]a patto di essere nel range rpm ideale di ciascun motore[/U], consumano tutti in modo simile. perche' la batteria piu' capiente duri di piu' e' intuitivo. poter settare le assistenze serve a consumare tutta la batteria nel momento in cui finiscono le energie del ciclista. mi spiego meglio: se il tuo organismo riesce ad erogare 200w x 2h = 400 watt ed hai un batteria da 600watt la massima distanza/dislivello sara' ottenibile solo settando l'assistenza in modo che la batteria si esaurisca in 2h, cioe' con un'assistenza che consumi 300watt/h , cioe' del 150%. essendo tu ciclista muscolare puoi anche prevedere i metri superabili in ebike. aggiungi a quelli che riesci a fare coi muscoli quelli di cui ti puo' sollevare la batteria. li calcoli qui considerando che il rendimento del motore e' intorno all'80% (batteria da 500 = 400 alla ruota) [URL]http://bikecalculator.com/[/URL] ad esempio 400watt possono sollevare una massa totale di 100kg di circa 1150 metri su terreno scorrevole. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Nuova e bike... Quale scegliere
Alto
Basso