Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
nuova bh core , bici da strada
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="yuk63" data-source="post: 303933" data-attributes="member: 7964"><p>Come ti trovi in pianura con i gruppi che vanno a 36 km ora e magari prendono il vallonato al 2% a 33 km/h.... si fatica molto o è fattibile, perchè qui le opinioni sono contrastanti, chi dice che su percorsi pianeggianti o peggio vallonati con gente forte ed allenata /dove non scendi quasi mai sotto i 25 km/h) prima o poi si perdono le ruote ed è meglio non utilizzarla, chi dice che regge tranquillamente ma di fatto vedo medie dei giri molto basse, ad esempio 1200 di dislivello io da solo a 57 anni e 10000 km/anno, almeno i 25 km di media li faccio e in gruppo si fanno i 27-28 km/h, mi chiedo se abbia un senso la ebike, fossero almeno sbloccate a 29 km/h che non è una velocità folle sarebbero già molto più usabili, il dubbio che abbiano valenza solo per persone non allenate o su percorsi prevalentemente con ampi dislivelli.</p><p>Diversamente se come me abiti in pianura padana e per arrivare alle montagne ti sorbisci 100 km tra andata e ritorno di pianura, la ebike (a norma di legge) la vedo più un ingombro nel senso che quello che risparmio in salita lo ripago in pianura con gli interessi.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="yuk63, post: 303933, member: 7964"] Come ti trovi in pianura con i gruppi che vanno a 36 km ora e magari prendono il vallonato al 2% a 33 km/h.... si fatica molto o è fattibile, perchè qui le opinioni sono contrastanti, chi dice che su percorsi pianeggianti o peggio vallonati con gente forte ed allenata /dove non scendi quasi mai sotto i 25 km/h) prima o poi si perdono le ruote ed è meglio non utilizzarla, chi dice che regge tranquillamente ma di fatto vedo medie dei giri molto basse, ad esempio 1200 di dislivello io da solo a 57 anni e 10000 km/anno, almeno i 25 km di media li faccio e in gruppo si fanno i 27-28 km/h, mi chiedo se abbia un senso la ebike, fossero almeno sbloccate a 29 km/h che non è una velocità folle sarebbero già molto più usabili, il dubbio che abbiano valenza solo per persone non allenate o su percorsi prevalentemente con ampi dislivelli. Diversamente se come me abiti in pianura padana e per arrivare alle montagne ti sorbisci 100 km tra andata e ritorno di pianura, la ebike (a norma di legge) la vedo più un ingombro nel senso che quello che risparmio in salita lo ripago in pianura con gli interessi. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
nuova bh core , bici da strada
Alto
Basso