Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
nuova bh core , bici da strada
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="marmar" data-source="post: 254898" data-attributes="member: 7579"><p>Mah, con una wilier cento1 hybrid con motore nel mozzo dopo un anno di utilizzo, 7000 km e 80000 metri di dislivello percorsi i problemi che indicate io non li ho vissuti. In salita spinge e spinge bene ed in pianura si cammina bene, come una muscolare. Il peso di fa sentire un po solo nei rilanci, ma è ovvio, in discesa è ben equilibrata (e io sono uno che in discesa cammina abbastanza) e stabile anche grazie ai copertoncini da 28. Autonomia che consente di fare circa 1500 metri di dislivello con una carica e, con la batteria supplementare, l'autonomia raddoppia. Questo il giro di oggi (per esempio) 80 km con 1200 m di dislivello a 22km/h di media, consumato il 50% della batteria (e di quella supplementare) usato quasi esclusivamente l'economy, tranne un breve tratto per divertirmi (con un km con pendenze che arrivano al 18%)</p><p>[URL unfurl="true"]https://www.strava.com/activities/3540770309[/URL]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="marmar, post: 254898, member: 7579"] Mah, con una wilier cento1 hybrid con motore nel mozzo dopo un anno di utilizzo, 7000 km e 80000 metri di dislivello percorsi i problemi che indicate io non li ho vissuti. In salita spinge e spinge bene ed in pianura si cammina bene, come una muscolare. Il peso di fa sentire un po solo nei rilanci, ma è ovvio, in discesa è ben equilibrata (e io sono uno che in discesa cammina abbastanza) e stabile anche grazie ai copertoncini da 28. Autonomia che consente di fare circa 1500 metri di dislivello con una carica e, con la batteria supplementare, l'autonomia raddoppia. Questo il giro di oggi (per esempio) 80 km con 1200 m di dislivello a 22km/h di media, consumato il 50% della batteria (e di quella supplementare) usato quasi esclusivamente l'economy, tranne un breve tratto per divertirmi (con un km con pendenze che arrivano al 18%) [URL unfurl="true"]https://www.strava.com/activities/3540770309[/URL] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
nuova bh core , bici da strada
Alto
Basso