Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Motori
Novità per il 2020 da bosch?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="hawkeye" data-source="post: 165724" data-attributes="member: 3075"><p>mmmh..dico la mia ...anche se un pò riprende il pensiero di molti ....</p><p>le possibilità di mapparsi a piacere le assistenze son valide, come per tutte le altre regolazioni possibili sulla bici...scusate...a volte ci si 'pavoneggia' sapendo di avere molteplici possibilità di regolare gli ammortizzatori...ci si compra pure la pompetta specifica per le forcelle...e poi non vogliamo le assistenze regolabili? ma avete visto le ultime auto in commercio quante regolazioni di mappature sul motore hanno?</p><p>se si rimane nei range del costruttore 0-300% che son quelle che tutta l'elettronica del mezzo supporta e sopporta...non cambia nulla se si variano gli step di assistenza a necessità dell'utilizzatore...diverso se applico una variazione che magari spingo oltre il 300% ..allora si comprometterei il sistema...</p><p>scusate...un biker poco allenato...magari sovrappeso... è chiaro che usa assistenza a gogo...quindi romperà il motore prima degli altri? possibile ...ma le case avranno previsto anche questi usi....ripeto per me è importante non uscire dai limiti max valutati per tutto il gruppo motore e batteria...poi il resto è libera scelta...</p><p>anche io...se potessi intervenire sul sistema alzerei un filo l'eco di bosch .. al max di un 20%... io prediligo la pedalata agile e lenta.... a volte già il tour è troppo 120%...e l'eco a volte mi va stretto...</p><p>vedete....? bastava la possiblità di alzare di una tacca l'eco e avevo la bici perfetta per me....</p><p>ognuno ha le sue necessità...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="hawkeye, post: 165724, member: 3075"] mmmh..dico la mia ...anche se un pò riprende il pensiero di molti .... le possibilità di mapparsi a piacere le assistenze son valide, come per tutte le altre regolazioni possibili sulla bici...scusate...a volte ci si 'pavoneggia' sapendo di avere molteplici possibilità di regolare gli ammortizzatori...ci si compra pure la pompetta specifica per le forcelle...e poi non vogliamo le assistenze regolabili? ma avete visto le ultime auto in commercio quante regolazioni di mappature sul motore hanno? se si rimane nei range del costruttore 0-300% che son quelle che tutta l'elettronica del mezzo supporta e sopporta...non cambia nulla se si variano gli step di assistenza a necessità dell'utilizzatore...diverso se applico una variazione che magari spingo oltre il 300% ..allora si comprometterei il sistema... scusate...un biker poco allenato...magari sovrappeso... è chiaro che usa assistenza a gogo...quindi romperà il motore prima degli altri? possibile ...ma le case avranno previsto anche questi usi....ripeto per me è importante non uscire dai limiti max valutati per tutto il gruppo motore e batteria...poi il resto è libera scelta... anche io...se potessi intervenire sul sistema alzerei un filo l'eco di bosch .. al max di un 20%... io prediligo la pedalata agile e lenta.... a volte già il tour è troppo 120%...e l'eco a volte mi va stretto... vedete....? bastava la possiblità di alzare di una tacca l'eco e avevo la bici perfetta per me.... ognuno ha le sue necessità... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Novità per il 2020 da bosch?
Alto
Basso