Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
[Novità] Modelli 2021
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="etbike72" data-source="post: 275397" data-attributes="member: 5611"><p>per quello che ho capito ci sono due aspetti di novità: il metodo di produzione ed il materiale di costruzione di base.</p><p>ad oggi gli unici ad utilizzare fibra di carbonio con filamenti metallici in ambito automotive è pagani che ha un suo brevetto per il carbotitanio.</p><p>quindi pezze di fibra di carbonio rinforzata in titanio ma con tecnologia classica di produzione, pezze laminate in stampi e cotte in autoclave con resina.</p><p>non mi pare che sino ad oggi ci sia qlcno abbia utilizzato “carbonio metallico” in ambito bike. ma possibile che mi sbagli.</p><p>poi non si parla di mettere pezze (quindi laminazione in stampi) con robot, ma di additive manufacturing, ovvero di stampaggio additivo.....</p><p>poi avrò male inteso, a me parrebbe una novità, per metodo di produzione, simile a quella ventilata da atala (whistle e compagnia cantando) con i suoi nuovi telai in carbonio stampato e non laminato.....</p><p>[URL unfurl="true"]https://bikefortrade.sport-press.it/2019/11/08/accel-e-atala-presentano-a-eicma-il-primo-telaio-in-carbonio-stampato/[/URL]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="etbike72, post: 275397, member: 5611"] per quello che ho capito ci sono due aspetti di novità: il metodo di produzione ed il materiale di costruzione di base. ad oggi gli unici ad utilizzare fibra di carbonio con filamenti metallici in ambito automotive è pagani che ha un suo brevetto per il carbotitanio. quindi pezze di fibra di carbonio rinforzata in titanio ma con tecnologia classica di produzione, pezze laminate in stampi e cotte in autoclave con resina. non mi pare che sino ad oggi ci sia qlcno abbia utilizzato “carbonio metallico” in ambito bike. ma possibile che mi sbagli. poi non si parla di mettere pezze (quindi laminazione in stampi) con robot, ma di additive manufacturing, ovvero di stampaggio additivo..... poi avrò male inteso, a me parrebbe una novità, per metodo di produzione, simile a quella ventilata da atala (whistle e compagnia cantando) con i suoi nuovi telai in carbonio stampato e non laminato..... [URL unfurl="true"]https://bikefortrade.sport-press.it/2019/11/08/accel-e-atala-presentano-a-eicma-il-primo-telaio-in-carbonio-stampato/[/URL] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
[Novità] Modelli 2021
Alto
Basso