Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
[Novità] Modelli 2021
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="30x26" data-source="post: 269615" data-attributes="member: 7856"><p>gia' dall'anno scorso commencal mi pare abbia semplificato l'assistenza dei leveraggi rispetto ad una 2019 come la mia, tuttavia nelle prove della 2020 non traspare alcuna debolezza sull'argomento , non ne farei una ragione di non scelta. e' vero che con piu' snodi si possono creare curve piu' complesse ma non e' affatto detto che poi queste diano benefici o che addirittura vengano realizzate. motogp, moto da enduro, moto da cross hanno un punto di snodo con leveraggi (ktm neppure quelli) eppure ......</p><p>piuttosto c'e' da chiedersi quando finira' la corsa alla bici stabile da veloce, gia' la mia 2018-2019 e' sovrabbondante per utilizzo montano pur essendo nata piu' come all mountain. questa secondo me e' ben oltre la bici ideale per che ci va in montagna e poi scende su sentiero pedonale.</p><p>in salita va bene che c'e' il motore ma poi sta robustezza e tanto sag su sospensione lunga generano solo peso e scarsa reattivita', in cambio di qualcosa che il 95% dei pedalatori non utilizzera' mai .</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="30x26, post: 269615, member: 7856"] gia' dall'anno scorso commencal mi pare abbia semplificato l'assistenza dei leveraggi rispetto ad una 2019 come la mia, tuttavia nelle prove della 2020 non traspare alcuna debolezza sull'argomento , non ne farei una ragione di non scelta. e' vero che con piu' snodi si possono creare curve piu' complesse ma non e' affatto detto che poi queste diano benefici o che addirittura vengano realizzate. motogp, moto da enduro, moto da cross hanno un punto di snodo con leveraggi (ktm neppure quelli) eppure ...... piuttosto c'e' da chiedersi quando finira' la corsa alla bici stabile da veloce, gia' la mia 2018-2019 e' sovrabbondante per utilizzo montano pur essendo nata piu' come all mountain. questa secondo me e' ben oltre la bici ideale per che ci va in montagna e poi scende su sentiero pedonale. in salita va bene che c'e' il motore ma poi sta robustezza e tanto sag su sospensione lunga generano solo peso e scarsa reattivita', in cambio di qualcosa che il 95% dei pedalatori non utilizzera' mai . [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
[Novità] Modelli 2021
Alto
Basso