Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
[Novità] Modelli 2021
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ruzzulaserpi" data-source="post: 264215" data-attributes="member: 9526"><p>forse stiamo andando off topic e me ne scuso, ma, dai, non ci arrampichiamo sugli specchi...la gomma di Loeb la paragoniamo alla Magic mary o alla top delle gomme da enduro/DH o , ancora peggio, da XC? lo sviluppo e test per quei materiali è lo stesso?? prendiamo in considerazione solo il costo della materia prima, poi se mi dimostrate che per sviluppare una Schwalbe o una Maxxis top di gamma il reparto Ricerca e Sviluppo del settore bike ha costi uguali a quello automotive, mi inchino... come i pattini freno o i dischi hanno pure loro tecnologie della Nasa? Resto convitissimo che il margine di guadagno su <u>tutto</u> il settore bici sia pazzesco e tutti noi ci crogioliamo sulle nostre certezze, illudendoci proprio su queste considerazioni su materiali e tecnologie da "competizione" che giustifichino i nostri salassi ( il primo sono io a comprare gomme a profusione sull'onda del passaparola o dei test letti sui forum...non ti dico cosa ho in cantina, manco una scuderia da WRC...)</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ruzzulaserpi, post: 264215, member: 9526"] forse stiamo andando off topic e me ne scuso, ma, dai, non ci arrampichiamo sugli specchi...la gomma di Loeb la paragoniamo alla Magic mary o alla top delle gomme da enduro/DH o , ancora peggio, da XC? lo sviluppo e test per quei materiali è lo stesso?? prendiamo in considerazione solo il costo della materia prima, poi se mi dimostrate che per sviluppare una Schwalbe o una Maxxis top di gamma il reparto Ricerca e Sviluppo del settore bike ha costi uguali a quello automotive, mi inchino... come i pattini freno o i dischi hanno pure loro tecnologie della Nasa? Resto convitissimo che il margine di guadagno su [U]tutto[/U] il settore bici sia pazzesco e tutti noi ci crogioliamo sulle nostre certezze, illudendoci proprio su queste considerazioni su materiali e tecnologie da "competizione" che giustifichino i nostri salassi ( il primo sono io a comprare gomme a profusione sull'onda del passaparola o dei test letti sui forum...non ti dico cosa ho in cantina, manco una scuderia da WRC...) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
[Novità] Modelli 2021
Alto
Basso