Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Novità Haibike con PWX 3
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="DIRT-E-BIKE" data-source="post: 348192" data-attributes="member: 1281"><p>Quando si può scegliere è sempre la soluzione migliore, ma se parliamo di utilizzo tranquillo( trekking con relativa navigazione in movimento, che si può fare anche con una enduro quando capita) uno smartphone fissato con il quadlock e la sua cover </p><p>[URL unfurl="true"]https://www.quadlockcase.com/collections/shop-ride[/URL]</p><p>è un ottima soluzione, al momento che inizia la discesa lo stacchi e lo metti nello zaino e continua comunque a funzionare registrando il giro e tutti dati.</p><p>Chi ha già i garmin puó usare quello.</p><p>Sono d accordo che il C sia comunque ben leggibile e tra i più curati fino ad ora da Yamaha, ma ha appunto dei limiti in chiave di esposizione alla rottura, e se si rompe sei a piedi.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="DIRT-E-BIKE, post: 348192, member: 1281"] Quando si può scegliere è sempre la soluzione migliore, ma se parliamo di utilizzo tranquillo( trekking con relativa navigazione in movimento, che si può fare anche con una enduro quando capita) uno smartphone fissato con il quadlock e la sua cover [URL unfurl="true"]https://www.quadlockcase.com/collections/shop-ride[/URL] è un ottima soluzione, al momento che inizia la discesa lo stacchi e lo metti nello zaino e continua comunque a funzionare registrando il giro e tutti dati. Chi ha già i garmin puó usare quello. Sono d accordo che il C sia comunque ben leggibile e tra i più curati fino ad ora da Yamaha, ma ha appunto dei limiti in chiave di esposizione alla rottura, e se si rompe sei a piedi. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Novità Haibike con PWX 3
Alto
Basso