Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Novità Haibike con PWX 3
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="GIUIO10" data-source="post: 347516" data-attributes="member: 30"><p>Guarda la sezione degli tubi, entrambi arrivano al tubo di sterzo con una forma romboidale. Per quanto possibile sono saldati tra loro. Haibike ha sempre adottato tubi di sterzo piuttosto lunghi, rispetto gli standard, ci va che ci sia una feritoia perché l’orizzontale e l’obliquo si incontrano proprio alla loro prossimità.</p><p></p><p>Dobbiamo anche tener conto che la saldatura crea debolezza alla tubazione, contrariamente a quanto si può pensare, su alluminio le fazzoletture su spessori esigui spesso creano zone critiche piuttosto che che di rinforzo. L’idroformatura delle tubazioni (cioè la loro sagomatura in sezione e spessore) serve anche (oltre alla funzione strutturale ed estetica) per ottimizzare la giunzione con saldatura.</p><p></p><p>Se invece è un discorso puramente estetico, è un altro paio di maniche...[ATTACH=full]44580[/ATTACH][ATTACH=full]44581[/ATTACH]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="GIUIO10, post: 347516, member: 30"] Guarda la sezione degli tubi, entrambi arrivano al tubo di sterzo con una forma romboidale. Per quanto possibile sono saldati tra loro. Haibike ha sempre adottato tubi di sterzo piuttosto lunghi, rispetto gli standard, ci va che ci sia una feritoia perché l’orizzontale e l’obliquo si incontrano proprio alla loro prossimità. Dobbiamo anche tener conto che la saldatura crea debolezza alla tubazione, contrariamente a quanto si può pensare, su alluminio le fazzoletture su spessori esigui spesso creano zone critiche piuttosto che che di rinforzo. L’idroformatura delle tubazioni (cioè la loro sagomatura in sezione e spessore) serve anche (oltre alla funzione strutturale ed estetica) per ottimizzare la giunzione con saldatura. Se invece è un discorso puramente estetico, è un altro paio di maniche...[ATTACH type="full"]44580[/ATTACH][ATTACH type="full"]44581[/ATTACH] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Novità Haibike con PWX 3
Alto
Basso