Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
In giro
Viaggi e destinazioni
Normativa per usufruire dei sentieri, stradoni siti nelle campagne e no
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ghepüangor" data-source="post: 296793"><p>non funziona....google maps ti indica la presenza di una "strada", non dice che sia privata o meno.</p><p>infatti ci sono tantissime strade indicate in bianco da google maps ma che sono poi chiuse da cancelli o altro.</p><p></p><p>del resto, nemmeno la verifica in comune è detto che porti a dei risultati, prima di tutto perchè spessissimo questi atti sono stati fatti magari 60 anni fa, registrati su fogli di carta da pane o poco più.</p><p>Poi perchè ci sono mille varianti: una strada su fondo pubblico potrebbe essere data in uso a dei privati, dietro un compenso che potrebbe anche essere solo l'aver realizzato la strada. Oppure una strada privata potrebbe essere stata fatta dal comune con l'accordo di mantenerla pubblica,</p><p>E poi ci sono i consorzi, le strade "vicinali" (non ricordo come si chiamano) ossia quelle realizzate su suolo pubblico per servire una serie di proprietà private, a cui hanno accesso teoricamente solo i confinanti. </p><p>Oppure strade private ma che, nel tempo, sono state usate per congiungere luoghi di interesse pubblico (in questo caso, ad esempio, il comune dovrebbe partecipare in qualche modo alle spese).</p><p>Insomma, la questione delle vie di passaggio è un ginepraio incredibile, reso peggiore appunto dalla normativa scalcinata e dalla ancor pià scalcinata registrazione degli atti pubblici risalenti magari a metà del secolo scorso.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ghepüangor, post: 296793"] non funziona....google maps ti indica la presenza di una "strada", non dice che sia privata o meno. infatti ci sono tantissime strade indicate in bianco da google maps ma che sono poi chiuse da cancelli o altro. del resto, nemmeno la verifica in comune è detto che porti a dei risultati, prima di tutto perchè spessissimo questi atti sono stati fatti magari 60 anni fa, registrati su fogli di carta da pane o poco più. Poi perchè ci sono mille varianti: una strada su fondo pubblico potrebbe essere data in uso a dei privati, dietro un compenso che potrebbe anche essere solo l'aver realizzato la strada. Oppure una strada privata potrebbe essere stata fatta dal comune con l'accordo di mantenerla pubblica, E poi ci sono i consorzi, le strade "vicinali" (non ricordo come si chiamano) ossia quelle realizzate su suolo pubblico per servire una serie di proprietà private, a cui hanno accesso teoricamente solo i confinanti. Oppure strade private ma che, nel tempo, sono state usate per congiungere luoghi di interesse pubblico (in questo caso, ad esempio, il comune dovrebbe partecipare in qualche modo alle spese). Insomma, la questione delle vie di passaggio è un ginepraio incredibile, reso peggiore appunto dalla normativa scalcinata e dalla ancor pià scalcinata registrazione degli atti pubblici risalenti magari a metà del secolo scorso. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
In giro
Viaggi e destinazioni
Normativa per usufruire dei sentieri, stradoni siti nelle campagne e no
Alto
Basso