Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
In giro
Viaggi e destinazioni
Normativa per usufruire dei sentieri, stradoni siti nelle campagne e no
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Mrslate" data-source="post: 296642" data-attributes="member: 478"><p>Se ne era già parlato in altra discussione comunque é sempre utile scambiare un po’ di idee a riguardo.</p><p>Primo step si può controllare se la strada in questione risulta segnata a sui fogli catastali del Comune: molto spesso sono vecchie strade comunali che anche se non vengono più usate restan tali e di libero accesso.</p><p></p><p>Ad esser fiscali se una strada non presenta cartelli, cancelli o catene a terra si presume di uno pubblico.</p><p>Poi ale sempre il buon senso e si cerca di non attaccar briga con nessuno .</p><p>Poi nella realtà te ne capitano di tutte: qui in zona Leivi c’è un anziano contadino, gran Menabelino cui se chiedi indicazioni su un determinato trail ti dice che la strada é franata e non si passa più, mentre é completamente a posto...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Mrslate, post: 296642, member: 478"] Se ne era già parlato in altra discussione comunque é sempre utile scambiare un po’ di idee a riguardo. Primo step si può controllare se la strada in questione risulta segnata a sui fogli catastali del Comune: molto spesso sono vecchie strade comunali che anche se non vengono più usate restan tali e di libero accesso. Ad esser fiscali se una strada non presenta cartelli, cancelli o catene a terra si presume di uno pubblico. Poi ale sempre il buon senso e si cerca di non attaccar briga con nessuno . Poi nella realtà te ne capitano di tutte: qui in zona Leivi c’è un anziano contadino, gran Menabelino cui se chiedi indicazioni su un determinato trail ti dice che la strada é franata e non si passa più, mentre é completamente a posto... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
In giro
Viaggi e destinazioni
Normativa per usufruire dei sentieri, stradoni siti nelle campagne e no
Alto
Basso