Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Community
Bar
Normale stasi o vera crisi?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Treppy" data-source="post: 437487" data-attributes="member: 16528"><p>Forse ci siamo capiti male, non ho mai inteso che tu ti sia vantato dell'affare che sei riuscito a farti proporre... Cerco di farmi capire con un esempio con cifre inventate.</p><p></p><p>Vado a comprare una Panda che di listino viene 17.000€, do indietro una 500 (ammettiamo un valore 4 ruote di 7.000€) e il negoziante mi toglie 1.000€ di ecoincentivi e mi da 6.000€ per la 500, metto 10.000€ di differenza ed è fatta!</p><p>Ora, se la stessa Panda la prendessi scontata a 13.500€ senza permuta che vuol dire? Che la 500 me l'ha valutata 3.500€ e non 6.000€. Allora a quel punto per quella cifra magari mi viene pure la voglia dello sbatti di metterla in vendita da privato a 6.000€ e con i 2.500€ mi ci vado a fare una vacanza!</p><p></p><p>Infine non voglio dire che è da stupidi non cercare di massimizzare il risparmio, stimo chi riesce a trovare il tempo e la voglia di farlo e un po' invidio chi è disposto a pagare ogni cifra per levarsi di dosso i pensieri, ma lungi da me il pensare che uno di questi sia in errore!</p><p>L'errore per me è semplicemente dire che la permuta è stata valutata una certa cifra quando poi in realtà è stato gonfiato il prezzo di vendita. La permuta vale la differenza tra il potenziale prezzo dell'acquisto senza permuta e il prezzo finito con annessa la permuta.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Treppy, post: 437487, member: 16528"] Forse ci siamo capiti male, non ho mai inteso che tu ti sia vantato dell'affare che sei riuscito a farti proporre... Cerco di farmi capire con un esempio con cifre inventate. Vado a comprare una Panda che di listino viene 17.000€, do indietro una 500 (ammettiamo un valore 4 ruote di 7.000€) e il negoziante mi toglie 1.000€ di ecoincentivi e mi da 6.000€ per la 500, metto 10.000€ di differenza ed è fatta! Ora, se la stessa Panda la prendessi scontata a 13.500€ senza permuta che vuol dire? Che la 500 me l'ha valutata 3.500€ e non 6.000€. Allora a quel punto per quella cifra magari mi viene pure la voglia dello sbatti di metterla in vendita da privato a 6.000€ e con i 2.500€ mi ci vado a fare una vacanza! Infine non voglio dire che è da stupidi non cercare di massimizzare il risparmio, stimo chi riesce a trovare il tempo e la voglia di farlo e un po' invidio chi è disposto a pagare ogni cifra per levarsi di dosso i pensieri, ma lungi da me il pensare che uno di questi sia in errore! L'errore per me è semplicemente dire che la permuta è stata valutata una certa cifra quando poi in realtà è stato gonfiato il prezzo di vendita. La permuta vale la differenza tra il potenziale prezzo dell'acquisto senza permuta e il prezzo finito con annessa la permuta. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Bar
Normale stasi o vera crisi?
Alto
Basso