Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
NORCO VLT
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Welsberg" data-source="post: 280731" data-attributes="member: 3842"><p>ieri ho girato un paio d'ore su sentieri misti, tornanti ripidi pietrosi, sentiero lavorato con sponde e appoggi vari, drittone veloce con rocce smosse e infine un sentiero con jump line.</p><p>Forse ho trovato la chiave per entrare in feeling con questo assetto….bisogna caricare molto l'anteriore e spostare il baricentro più in avanti, ho notato che in questo modo la sensazione di ruota ballerina diminuisce molto. Il feeling non buonissimo mi è rimasto paradossalmente nel drittone con rocce smosse e rotolanti dove mi sembrava ancora che la ruota rifiutasse di stare piantata a terra. Forse mi devo fidare di più a stare centrato in avanti rispetto alla 27,5.</p><p>Il miglior riscontro l'ho avuto sulla jump line dove mi ha dato molta sensazione di sicurezza negli atterraggi.</p><p>Mi sei venuto in mente quando a fine mattinata la sensazione di guidare alto sulla bici del primo giorno era molto più attenuata.</p><p>Continuerò ad usarla così per prenderci più confidenza prima di decidere come tenere l'assetto definitivo, e comunque la prova più interessante che manca da fare sono un paio di lunghe discese in appennino su tracce pietrose e tratti di free ride cazzuto.</p><p>consigli e pareri sempre super benvenuti per condividere….</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Welsberg, post: 280731, member: 3842"] ieri ho girato un paio d'ore su sentieri misti, tornanti ripidi pietrosi, sentiero lavorato con sponde e appoggi vari, drittone veloce con rocce smosse e infine un sentiero con jump line. Forse ho trovato la chiave per entrare in feeling con questo assetto….bisogna caricare molto l'anteriore e spostare il baricentro più in avanti, ho notato che in questo modo la sensazione di ruota ballerina diminuisce molto. Il feeling non buonissimo mi è rimasto paradossalmente nel drittone con rocce smosse e rotolanti dove mi sembrava ancora che la ruota rifiutasse di stare piantata a terra. Forse mi devo fidare di più a stare centrato in avanti rispetto alla 27,5. Il miglior riscontro l'ho avuto sulla jump line dove mi ha dato molta sensazione di sicurezza negli atterraggi. Mi sei venuto in mente quando a fine mattinata la sensazione di guidare alto sulla bici del primo giorno era molto più attenuata. Continuerò ad usarla così per prenderci più confidenza prima di decidere come tenere l'assetto definitivo, e comunque la prova più interessante che manca da fare sono un paio di lunghe discese in appennino su tracce pietrose e tratti di free ride cazzuto. consigli e pareri sempre super benvenuti per condividere…. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
NORCO VLT
Alto
Basso