Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
NORCO VLT
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Welsberg" data-source="post: 279854" data-attributes="member: 3842"><p>un appunto che mi serve per annotarmi le prime sensazioni a caldo e riverificarle dopo test più estesi.</p><p>Plus (per guida passiva): </p><p>Gradone bastardo che con 27,5 richiede di hoppare. Senza pompare, lasciandola copiare il MC non tocca neanche se uno vuole. Vantaggio su sentieri sconosciuti o fasi di guida in cui si è stanchi/giù di riflessi per ollare ostacoli imprevisti.</p><p>Alzandosi il MC verosimilmente diminuisce quel fastidioso rischio di zappare con i pedali nello scassatissimo contro le rocce piantate e affioranti che mi è capitato più volte in assetto 27,5.</p><p>L'incremento del grado di apertura dello sterzo aumenta la sensazione di direzionalità dell'anteriore che si stabilizza dritto soprattutto alle alte velocità.</p><p></p><p>Minus (per guida attiva):</p><p>Sensazione di "stare alto sulla bici" (forse un fatto psicologico che con l'abitudine sparisce)</p><p>Sterzo pigro (effetto chopper) che nel tecnico e ripido porta a controproducenti serie di correzioni</p><p>ingressi in curva stretta e ripida tutti sbagliati a in ritardo</p><p></p><p>Impressione sintetica: bici più sicura ma meno divertente (addirittura forse più impacciata e potenzialmente in crisi su certi passaggi da stambecco che in assetto 27,5 fa brillantemente).</p><p>tutto da riverificare dopo eventuali ottimizzazioni sag, pressione gomme e abitudine mentale</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Welsberg, post: 279854, member: 3842"] un appunto che mi serve per annotarmi le prime sensazioni a caldo e riverificarle dopo test più estesi. Plus (per guida passiva): Gradone bastardo che con 27,5 richiede di hoppare. Senza pompare, lasciandola copiare il MC non tocca neanche se uno vuole. Vantaggio su sentieri sconosciuti o fasi di guida in cui si è stanchi/giù di riflessi per ollare ostacoli imprevisti. Alzandosi il MC verosimilmente diminuisce quel fastidioso rischio di zappare con i pedali nello scassatissimo contro le rocce piantate e affioranti che mi è capitato più volte in assetto 27,5. L'incremento del grado di apertura dello sterzo aumenta la sensazione di direzionalità dell'anteriore che si stabilizza dritto soprattutto alle alte velocità. Minus (per guida attiva): Sensazione di "stare alto sulla bici" (forse un fatto psicologico che con l'abitudine sparisce) Sterzo pigro (effetto chopper) che nel tecnico e ripido porta a controproducenti serie di correzioni ingressi in curva stretta e ripida tutti sbagliati a in ritardo Impressione sintetica: bici più sicura ma meno divertente (addirittura forse più impacciata e potenzialmente in crisi su certi passaggi da stambecco che in assetto 27,5 fa brillantemente). tutto da riverificare dopo eventuali ottimizzazioni sag, pressione gomme e abitudine mentale [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
NORCO VLT
Alto
Basso