Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
NORCO VLT
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Welsberg" data-source="post: 228003" data-attributes="member: 3842"><p>Dipende dalla sensibilità Black Sheep, per me un grado allo sterzo e 3 cm in altezza sono un'enormità.</p><p>Mi risulta che ci sono bikers (fra cui un mio compare di uscite) che apprezzano lo sterzo "anestizzato" come lo chiamo io (gomme larghe e sterzo alto), io al contrario prediligo al massimo l'assetto con avantreno "inserito" ovvero guida bassa, gomma stretta e sensazione di sterzo nelle mani.</p><p>Ovviamente la cosa è soggettiva ma ti faccio un esempio: quando ho ritirato la VLT2 aveva 2 cm di distanziali sotto la pipa e sono andato subito a provarla giù per un ripidone a cavatappi largo non più di un metro e mezzo e in contropendenza dove il settaggio deve essere perfetto per pelare l'andatura e tenere la linea con precisione.</p><p>Bene con i 2 cm sottopipa mi sono sdraiato a metà ripidone perché non sentivo per niente caricato l'anteriore, mi sembrava che la bici mi portasse a spasso, tolto 1 cm. l'ho rifatto in totale controllo.</p><p>Ovviamente IMHO... <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Welsberg, post: 228003, member: 3842"] Dipende dalla sensibilità Black Sheep, per me un grado allo sterzo e 3 cm in altezza sono un'enormità. Mi risulta che ci sono bikers (fra cui un mio compare di uscite) che apprezzano lo sterzo "anestizzato" come lo chiamo io (gomme larghe e sterzo alto), io al contrario prediligo al massimo l'assetto con avantreno "inserito" ovvero guida bassa, gomma stretta e sensazione di sterzo nelle mani. Ovviamente la cosa è soggettiva ma ti faccio un esempio: quando ho ritirato la VLT2 aveva 2 cm di distanziali sotto la pipa e sono andato subito a provarla giù per un ripidone a cavatappi largo non più di un metro e mezzo e in contropendenza dove il settaggio deve essere perfetto per pelare l'andatura e tenere la linea con precisione. Bene con i 2 cm sottopipa mi sono sdraiato a metà ripidone perché non sentivo per niente caricato l'anteriore, mi sembrava che la bici mi portasse a spasso, tolto 1 cm. l'ho rifatto in totale controllo. Ovviamente IMHO... ;) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
NORCO VLT
Alto
Basso