Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
NORCO VLT
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Welsberg" data-source="post: 174034" data-attributes="member: 3842"><p>All'inizio prima di provarlo ero un po' scettico poi ti posso dire che a mio avviso come comportamento dinamico non ha nulla da invidiare a mono più costosi tipo il FOX DPX2 che ho sulla Norco muscolare.</p><p>Sulla Kenevo avevo fatto l'esperienza della molla ma sinceramente non la rimpiango, a parte il maggior peso c'è la scocciatura di trovare il libbraggio giusto per il tuo peso/stile di guida che non è detto di trovare nella molla di serie.</p><p>Nella mia modestissima esperienza mi sono fatto l'idea che la sospensione non ha molto senso giudicarla in astratto senza tenere conto della biga su cui andrà a lavorare (peso, geometrie, distribuzione dei pesi). Quello che conta e fa la differenza è il sistema telaio+sospensioni che determina il comportamento dinamico della bici, nel caso della VLT a mio avviso hanno fatto un lavoro brillante col mono std. Poi ovviamente al miglioramento non c'è limite….</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Welsberg, post: 174034, member: 3842"] All'inizio prima di provarlo ero un po' scettico poi ti posso dire che a mio avviso come comportamento dinamico non ha nulla da invidiare a mono più costosi tipo il FOX DPX2 che ho sulla Norco muscolare. Sulla Kenevo avevo fatto l'esperienza della molla ma sinceramente non la rimpiango, a parte il maggior peso c'è la scocciatura di trovare il libbraggio giusto per il tuo peso/stile di guida che non è detto di trovare nella molla di serie. Nella mia modestissima esperienza mi sono fatto l'idea che la sospensione non ha molto senso giudicarla in astratto senza tenere conto della biga su cui andrà a lavorare (peso, geometrie, distribuzione dei pesi). Quello che conta e fa la differenza è il sistema telaio+sospensioni che determina il comportamento dinamico della bici, nel caso della VLT a mio avviso hanno fatto un lavoro brillante col mono std. Poi ovviamente al miglioramento non c'è limite…. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
NORCO VLT
Alto
Basso