Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
NORCO VLT
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="giambait" data-source="post: 165294" data-attributes="member: 112"><p>Ciao Rick, sai che sono utente Specy della prima ora, prima Levo ,Kenevo, adesso Levo comp carbon 2019, ed ho avuto sensazioni differenti dalle tue per quel poco che ci ho girato.</p><p>Sicuramente è molto più agile della Kenevo, e un pochino anche della Levo 2019 , del resto con ruote 27.5, angolo sterzo più chiuso e carro più corto non potrebbe essere diversamente. A volte mi trovo in difficoltà , per limiti tecnici miei, nei tornantini e passaggi trialistici ( nei sentieri che frequento li trovo spesso), e qui mi ha aiutato parecchio.</p><p>Immagino che sul ripido dritto e scassato dove non ho ancora girato perda qualcosa , aspetto di sentire cosa dice mio figlio che viene da Specy Enduro 29, nel caso porteremo il travel della Yari a 170 arrivando così a 65 di angolo sterzo.</p><p>Personalmente faccio fatica a dare un giudizio definitivo da un singolo giro, e spesso cambiando lunghezza stem, rise manubrio e numero spacers le sensazioni di guida cambiano radicalmente ( un pò come nello sci dove si sperimenta per giorni su tuning lamine, canting e angolo rampa scarponi, rialzi ecc..)</p><p>Non ho mai provato lo Shimano E8000, ma pur abituato al Brose non mi è dispiaciuto il feeling dell'E7000</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="giambait, post: 165294, member: 112"] Ciao Rick, sai che sono utente Specy della prima ora, prima Levo ,Kenevo, adesso Levo comp carbon 2019, ed ho avuto sensazioni differenti dalle tue per quel poco che ci ho girato. Sicuramente è molto più agile della Kenevo, e un pochino anche della Levo 2019 , del resto con ruote 27.5, angolo sterzo più chiuso e carro più corto non potrebbe essere diversamente. A volte mi trovo in difficoltà , per limiti tecnici miei, nei tornantini e passaggi trialistici ( nei sentieri che frequento li trovo spesso), e qui mi ha aiutato parecchio. Immagino che sul ripido dritto e scassato dove non ho ancora girato perda qualcosa , aspetto di sentire cosa dice mio figlio che viene da Specy Enduro 29, nel caso porteremo il travel della Yari a 170 arrivando così a 65 di angolo sterzo. Personalmente faccio fatica a dare un giudizio definitivo da un singolo giro, e spesso cambiando lunghezza stem, rise manubrio e numero spacers le sensazioni di guida cambiano radicalmente ( un pò come nello sci dove si sperimenta per giorni su tuning lamine, canting e angolo rampa scarponi, rialzi ecc..) Non ho mai provato lo Shimano E8000, ma pur abituato al Brose non mi è dispiaciuto il feeling dell'E7000 [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
NORCO VLT
Alto
Basso