qualcuno ha per caso le specifiche e codici della batteria, in caso di futuro bisogno di sostituirla?
Dopo come fai a andare dallo zio claudio?ti scomunicaGrazie per le info...
Resta solo l'andare almeno a vederla (anche se dalle mie parti -bergamo- non ci sono rivenditori Norco).
Non capisco... Forse mi stai confondendo con qualcun'altro!Dopo come fai a andare dallo zio claudio?ti scomunicaBrakky
Nn ce nè tanti di carlino dai......di bg poi...ci vedevamo alla gara di dow hill dei biker petosino..io apripista anche la volta che claudo quasi ci lasciava l osso del collo...sei mica di ubiale o brembilla?se sbaglio invece sorry.BrakkyNon capisco... Forse mi stai confondendo con qualcun'altro!
mi dispiace ma non sono io! comunque nessun problemaNn ce nè tanti di carlino dai......di bg poi...ci vedevamo alla gara di dow hill dei biker petosino..io apripista anche la volta che claudo quasi ci lasciava l osso del collo...sei mica di ubiale o brembilla?se sbaglio invece sorry.Brakky
buongiorno a tutti,ho preso da 1settimana una Norco sight vlt c1 da un rivenditore , non concessionario Norco, che aveva appunto la bici in conto vendita, ieri pulendola mi sono accorto di una crepa del carbonio, appena sotto la porta di ricarica, sono assolutamente convinto della buona fede sia del rivenditore che del proprietario della bike, la crepa è coperta dal passaggio della guaina freno e sensore velocità, io stesso l'ho vista spostando il cavo .Ma veniamo alle domande, avete riscontri sulla gestione delle garanzia da parte dell'importatore ,ovvero velocità/risposte, 2quesito ,posso far valere la facoltà di recesso pur essendo una bici in conto vendita?grazie
Ciao,
ho provato a chiedere nel forum marrone, visto che hanno una nutrita sezione dedicata alla tecnica di guida e set-up, ma non mi hanno risposto.. si vede che qualcuno gli ha detto che ho una ebike (una Norco Sight VLT appunto)..
In ogni caso arrivo al punto.
Da scheda tecnica della bici, sono 3 cm più alto di quanto consentito dalla taglia della mia bici.
Per compensare ho messo una pipa da 6 cm, anziché la standard da 5.
Il manubrio ha un rise di 2,5 cm.
L'altezza del manubrio è pressoché identica all'altezza della sella (forse + 2 cm) e non ho più spessori per alzarlo.
Io scendo un po' dappertutto, ma non sono un "racer", intendo che non faccio curvoni a tutta birra e/o salti (e vista la mia età, credo mai li farò).
Premesso tutto ciò.
I ripidoni ed passaggi stretti e scassati mi mettono sempre in difficoltà e tendo ad impuntarmi davanti.
Se la discesa tira, carico molto sulle braccia, che dopo un po' sento affaticate..
Mi chiedevo: se alzassi ancora un po' il manubrio, tipo con uno con rise 4 cm, e tornassi alla pipa da 5 cm, miglioro la mia situazione?
C'è una quota ideale di dislivello sella manubrio a cui puntare per avere una pedalata easy e sicura per un rider, come me, di medio livello?
Grazie
Ciao
Ale
In che senso? Perché il neofita non la apprezzerebbe?Allora signori bici (norco range c1)con qualcosa piu di 350 km è molto stabile e assai piu agile della kenevo 2019 nello stretto e addirittura nei gomiti in salita gira meglio assai della kenevo in discesa è molto precisa e infonde molta sicurezza....viste le velocità che si raggiungono ....anche troppa ma va bene cosi batteria penso infinita con giro di 50 km e un dislivello di oltre 1400 mt sono tornato a casa con 3 tacche su 5
motore per adesso era meglio il brose spingeva di piu ed in maniera diversa però non mi lamento e piano piano ci prendo sempre piu la gamba.....settaggio tutto medio
sono molto contento dell'acquisto e lo rifarei ad occhi chiusi e soprattutto lo consiglio .....premetto solo a chi è oramai smalizito nella guida se la date ad un profano quasi sicuramente la sega in due e va a giocare a tennis.....
modifiche fatte....freni shimano 4 pistoni con dischi shimano,attacco manubrio da 45 sterzo in carbonio e soprattutto dhf e dhr da 2,6.......una garanzia bici finita con pedali flat 23 kg precisi precisi
aspetto di rodare la forka altri 100 km eppoi cambio olio che il rock shox sarà gia acqua a questo punto ......upgrade con ottimo olio kayaba e la forka non la riconosci piu.........mono...per adesso buono ma alla prima revisione faccio ammorbidire le alte velocita.....mura un po troppa da metà....per adesso poi vedremo
buona giornata a tutti
CiaoDalla tua premessa mi viene da pensare che la bici è piccola per te. Alzando il manubrio otterrai una posizione di guida ancora più alta, corta e instabile. Però non conoscendo come guidi, non riesco a rispondere con esattezza.
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?