Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Non lasciamo immondizia nella natura!
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Teo66" data-source="post: 531134" data-attributes="member: 1682"><p>Purtroppo vedo questo scempio da tanti anni.</p><p>Fin a qualche anno fa, appassionato di pesca, mi recavo sui laghetti alpini, zaino in spalla e via 2-3 (alle volte di più) ore su sentieri alpini per raggiungere qualche laghetto sperduto in quota.</p><p>In molti di questi, sotto qualche bella roccia, lattine, confezioni di plastica di affettati, buste e sacchetti vari.</p><p>Mi sono sempre chiesto come sia possibile sciropparsi 2-3 ore di marcia con zaino (pesante, con tenda e tutto l'occorrente per bivaccare), arrivare in questi posti magnifici per poi buttare i rifiuti nella natura.</p><p>Non ho mai trovato una risposta, mi limitavo a raccattare lo sporco e metterlo insieme ai miei rifiuti nello zaino e riportarli a valle.</p><p>Succedeva già 40 anni fa, ora, con il numero di frequentatori aumentati saranno sempre di più.</p><p></p><p>Mio pensiero: i coglioni sono trasversali alle categorie e pure alle epoche.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Teo66, post: 531134, member: 1682"] Purtroppo vedo questo scempio da tanti anni. Fin a qualche anno fa, appassionato di pesca, mi recavo sui laghetti alpini, zaino in spalla e via 2-3 (alle volte di più) ore su sentieri alpini per raggiungere qualche laghetto sperduto in quota. In molti di questi, sotto qualche bella roccia, lattine, confezioni di plastica di affettati, buste e sacchetti vari. Mi sono sempre chiesto come sia possibile sciropparsi 2-3 ore di marcia con zaino (pesante, con tenda e tutto l'occorrente per bivaccare), arrivare in questi posti magnifici per poi buttare i rifiuti nella natura. Non ho mai trovato una risposta, mi limitavo a raccattare lo sporco e metterlo insieme ai miei rifiuti nello zaino e riportarli a valle. Succedeva già 40 anni fa, ora, con il numero di frequentatori aumentati saranno sempre di più. Mio pensiero: i coglioni sono trasversali alle categorie e pure alle epoche. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Non lasciamo immondizia nella natura!
Alto
Basso