Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
"Non avrò altra gomma all'infuori di te..." (MM)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ducams4r" data-source="post: 355445" data-attributes="member: 44"><p>È necessario fare una distinzione:</p><ol> <li data-xf-list-type="ol">Configurazione mullet - specialmente se parliamo di bici che nascevano con la 2.8 al posteriore e giustamente avevano cerchi con larghezza differenza tra anteriore e posteriore, è evidente che la tendenza era avere una gomma posteriore molto più larga dell'anteriore per maggiorare la trazione e compensare l'impronta a terra data da una ruota di diametro inferiore. (Filosofia moto fuoristrada)</li> <li data-xf-list-type="ol">Ruote stesso diametro - anteriore più larga, questa è la classica configurazione tipo Mtb, dove si cercherà di prediligere la scorrevolezza della ruota posteriore, quella che da la trazione, quindi gomma più stretta, leggera, e con una tassellatura meno aggressiva. All'anteriore una gomma con maggior volume e tassellatura per prediligere grip e confort.</li> <li data-xf-list-type="ol">Ruote stesso diametro - posteriore più larga, questa è la configurazione meno bilanciata, forse si potrebbe utilizzare su quelle bici estremamente stabili per ricercare maggiore agilità sull'anteriore.</li> <li data-xf-list-type="ol">Ruote stesso diametro - stessa dimensione ma con disegno differenziato, questa è la configurazione che troviamo più spesso come primo montaggio, ed è forse quella più amata dai produttori di gomme, i quali possono fornire una coppia specifica con un utilizzo dedicato. </li> <li data-xf-list-type="ol">Ruote stesso diametro - stesso disegno, con questa soluzione si ottiene un comportamento estremamente bilanciato tra anteriore e posteriore, specialmente in percorrenza di curva, e a seconda del disegno del battistrada si andrà a prediligere la scorrevolezza o grip e trazione.</li> </ol><p>La carcassa va scelta in funzione dell'esigenza specifica, robuste per uso sportivo e leggere per uso ricreativo, o differenziate dove la più robusta va messa al posteriore per avere una maggiore protezione.</p><p></p><p>La mescola tendenzialmente si sceglie più morbida all'anteriore per prediligere il grip, e più dura al posteriore per la durata e la scorrevolezza. Sul mercato ci sono anche gomme con doppia/tripla mescola, che riescono a coniugare durata e grip.</p><p></p><p>In base a questo schema ognuno può "costruire" il proprio set perfetto. <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" /> <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite118" alt=":innocent:" title="Innocent :innocent:" loading="lazy" data-shortname=":innocent:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ducams4r, post: 355445, member: 44"] È necessario fare una distinzione: [LIST=1] [*]Configurazione mullet - specialmente se parliamo di bici che nascevano con la 2.8 al posteriore e giustamente avevano cerchi con larghezza differenza tra anteriore e posteriore, è evidente che la tendenza era avere una gomma posteriore molto più larga dell'anteriore per maggiorare la trazione e compensare l'impronta a terra data da una ruota di diametro inferiore. (Filosofia moto fuoristrada) [*]Ruote stesso diametro - anteriore più larga, questa è la classica configurazione tipo Mtb, dove si cercherà di prediligere la scorrevolezza della ruota posteriore, quella che da la trazione, quindi gomma più stretta, leggera, e con una tassellatura meno aggressiva. All'anteriore una gomma con maggior volume e tassellatura per prediligere grip e confort. [*]Ruote stesso diametro - posteriore più larga, questa è la configurazione meno bilanciata, forse si potrebbe utilizzare su quelle bici estremamente stabili per ricercare maggiore agilità sull'anteriore. [*]Ruote stesso diametro - stessa dimensione ma con disegno differenziato, questa è la configurazione che troviamo più spesso come primo montaggio, ed è forse quella più amata dai produttori di gomme, i quali possono fornire una coppia specifica con un utilizzo dedicato. [*]Ruote stesso diametro - stesso disegno, con questa soluzione si ottiene un comportamento estremamente bilanciato tra anteriore e posteriore, specialmente in percorrenza di curva, e a seconda del disegno del battistrada si andrà a prediligere la scorrevolezza o grip e trazione. [/LIST] La carcassa va scelta in funzione dell'esigenza specifica, robuste per uso sportivo e leggere per uso ricreativo, o differenziate dove la più robusta va messa al posteriore per avere una maggiore protezione. La mescola tendenzialmente si sceglie più morbida all'anteriore per prediligere il grip, e più dura al posteriore per la durata e la scorrevolezza. Sul mercato ci sono anche gomme con doppia/tripla mescola, che riescono a coniugare durata e grip. In base a questo schema ognuno può "costruire" il proprio set perfetto. :) :innocent: [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
"Non avrò altra gomma all'infuori di te..." (MM)
Alto
Basso