Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Nm, Watt picco, % assistenza
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="niko83" data-source="post: 456505" data-attributes="member: 18175"><p>Ti dico la mia: innanzitutto , 4 motori brose e tutti con guasti? O hai amici sfortunati, o fanno parte dell'annata 2020-2021 dove quasi tutti hanno avuto problemi di cinghia, altrimenti non me lo spiego. Solitamente sono super affidabili, cosi come il bosch. In ogni caso brose non ha 680w DI PICCO ma 565w, mentre bosch,polini e panasonic 600w</p><p></p><p>Discorso potenza/spunto , ho provato Polini E-p3+ mx (90nm), Panasonic Gx Ultimate (95nm), Bosch cx 2023 (85nm), Specialized 2.2 (in pratica il brose s mag 90nm) e bafang m500 (95nm). Provati solo nella massima assistenza.</p><p></p><p>Polini e Panasonic in assoluto i più potenti, spunto senza uguali anche a basse cadenze, qualsiasi salita è fattibile, la vedi e sai gia che sarai in grado di farla senza nemmeno spingere troppo. Impressionanti.</p><p></p><p>Bosch cx mezzo gradino sotto, in turbo spinge leggermente meno dei 2 menzionati sopra, nelle salite vere dovrai forzare qualcosina in più, in ogni caso differenze si, ma trascurabili.</p><p></p><p>Specialized/brose leggermente sotto bosch, diciamo probabilmente il più naturale e fluido di tutti, necessita di una cadenza più alta per dare il meglio. Attualmente lo sto utilizzando e sono contento. Probabilmente il più silenzioso.</p><p></p><p>Bafang con 95nm..cinesi. Delusione, può anche darsi che li dia ma a cadenze veramente alte e dopo aver provato panasonic e polini è come confrontare una ferrari ed una golf tdi.</p><p></p><p>Queste sono le mie impressioni riguardanti solo la potenza pura collegata con la spunto iniziale. Non giudico il consumo di batteria, personalizzazione e l'ecosistema display/batteria/motore nel suo insieme che non ho avuto il tempo di testare a fondo. Al volo posso dire a riguardo che metterei al primo posto bosch e specialized, poi panasonic e polini.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="niko83, post: 456505, member: 18175"] Ti dico la mia: innanzitutto , 4 motori brose e tutti con guasti? O hai amici sfortunati, o fanno parte dell'annata 2020-2021 dove quasi tutti hanno avuto problemi di cinghia, altrimenti non me lo spiego. Solitamente sono super affidabili, cosi come il bosch. In ogni caso brose non ha 680w DI PICCO ma 565w, mentre bosch,polini e panasonic 600w Discorso potenza/spunto , ho provato Polini E-p3+ mx (90nm), Panasonic Gx Ultimate (95nm), Bosch cx 2023 (85nm), Specialized 2.2 (in pratica il brose s mag 90nm) e bafang m500 (95nm). Provati solo nella massima assistenza. Polini e Panasonic in assoluto i più potenti, spunto senza uguali anche a basse cadenze, qualsiasi salita è fattibile, la vedi e sai gia che sarai in grado di farla senza nemmeno spingere troppo. Impressionanti. Bosch cx mezzo gradino sotto, in turbo spinge leggermente meno dei 2 menzionati sopra, nelle salite vere dovrai forzare qualcosina in più, in ogni caso differenze si, ma trascurabili. Specialized/brose leggermente sotto bosch, diciamo probabilmente il più naturale e fluido di tutti, necessita di una cadenza più alta per dare il meglio. Attualmente lo sto utilizzando e sono contento. Probabilmente il più silenzioso. Bafang con 95nm..cinesi. Delusione, può anche darsi che li dia ma a cadenze veramente alte e dopo aver provato panasonic e polini è come confrontare una ferrari ed una golf tdi. Queste sono le mie impressioni riguardanti solo la potenza pura collegata con la spunto iniziale. Non giudico il consumo di batteria, personalizzazione e l'ecosistema display/batteria/motore nel suo insieme che non ho avuto il tempo di testare a fondo. Al volo posso dire a riguardo che metterei al primo posto bosch e specialized, poi panasonic e polini. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Nm, Watt picco, % assistenza
Alto
Basso