Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Nm, Watt picco, % assistenza
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="kilowatt" data-source="post: 456399" data-attributes="member: 3411"><p>La risposta sarebbe lunga. Comincio col dirti che i dati dichiarati non sempre corrispondono ai reali. Nelle prove al banco che si sono viste in rete, Bosch e Brose sono fra i più potenti e grossomodo si equivalgono (restando fra i 4 che hai citato). Nei motori contano molto la coppia erogata ma anche le curve dinerogazione che nei dati non si vedono. La % di assistenza cambia poco: contano di più la capacità di erogare coppia/potenza a una data cadenza in rapporto a quanto ci mette il ciclista. Bosch e Brose sono considerati potenti e versatili perché assistono bene sia a basse che ad alte cadenze: Shimano per es gradisce di più le alte. Bosch è noto per le sue assistenze variabili che vanno da 60 a 340% Tour+) o da 140 a 340 (Emtb) e Auto (di cui non conosco il range). Ma tutte e 3 hanno comportamenti diversi: Tour+ richiede più spinta al biker, Emtb meno. Brose per la possibilità di configurare finemente vari parametri dei singoli livelli di assistenza (coppia, accelerazione...): di cucirselo addosso. Yamaha, a detta dei tester aveva più spinta alle basse cadenze in versione Pwx2 e un po' meno in Pwx3 e, se non ricordo male, eroga 85nm solo in ExtraPower: nelle altre assistenze arriva a 75nm (ma correggetemi se sbaglio).</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="kilowatt, post: 456399, member: 3411"] La risposta sarebbe lunga. Comincio col dirti che i dati dichiarati non sempre corrispondono ai reali. Nelle prove al banco che si sono viste in rete, Bosch e Brose sono fra i più potenti e grossomodo si equivalgono (restando fra i 4 che hai citato). Nei motori contano molto la coppia erogata ma anche le curve dinerogazione che nei dati non si vedono. La % di assistenza cambia poco: contano di più la capacità di erogare coppia/potenza a una data cadenza in rapporto a quanto ci mette il ciclista. Bosch e Brose sono considerati potenti e versatili perché assistono bene sia a basse che ad alte cadenze: Shimano per es gradisce di più le alte. Bosch è noto per le sue assistenze variabili che vanno da 60 a 340% Tour+) o da 140 a 340 (Emtb) e Auto (di cui non conosco il range). Ma tutte e 3 hanno comportamenti diversi: Tour+ richiede più spinta al biker, Emtb meno. Brose per la possibilità di configurare finemente vari parametri dei singoli livelli di assistenza (coppia, accelerazione...): di cucirselo addosso. Yamaha, a detta dei tester aveva più spinta alle basse cadenze in versione Pwx2 e un po' meno in Pwx3 e, se non ricordo male, eroga 85nm solo in ExtraPower: nelle altre assistenze arriva a 75nm (ma correggetemi se sbaglio). [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Nm, Watt picco, % assistenza
Alto
Basso