Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Neofita
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="fermos" data-source="post: 446211" data-attributes="member: 18433"><p>Aggiornamento. Alla fine ho acquistato la Moterra neo 3. Stamattina l'ho usata per la prima volta. Mentre pedalavo mi risuonava nelle orecchie il brano dei Negrita "Gioia infinita"</p><p>Scherzi a parte sono molto contento della scelta che ho fatto. Ho percorso trail in salita che da qualche anno per me rappresentavano solo discese. Poi come avete detto voi, arrivando dalla muscolare, ho un po' di gamba e l'ho pedalata quasi sempre in eco e nei tratti di trasferimento in piano su asfalto, anche con motore spento. Ho fatto un giro di 55 km con 1000 mt di dislivello e avevo ancora 47% di batteria. Ovviamente in salita sapevo che pur facendo fatica la si fa al doppio della velocità rispetto alla muscolare. È in discesa che mi ha stupito, uno schiacciasassi, incollata a terra, se lasci i freni in un attimo la velocità aumenta in modo notevole, dà una sicurezza incredibile. Insomma alla mia età, dopo 15 anni di mtb, stava arrivando, come in molti matrimoni, il momento di "stanca", ecco la pedalata assistita è come la pillola blu, un piccolo aiutino per continuare a divertirsi.</p><p>Grazie a voi per i vostri consigli.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="fermos, post: 446211, member: 18433"] Aggiornamento. Alla fine ho acquistato la Moterra neo 3. Stamattina l'ho usata per la prima volta. Mentre pedalavo mi risuonava nelle orecchie il brano dei Negrita "Gioia infinita" Scherzi a parte sono molto contento della scelta che ho fatto. Ho percorso trail in salita che da qualche anno per me rappresentavano solo discese. Poi come avete detto voi, arrivando dalla muscolare, ho un po' di gamba e l'ho pedalata quasi sempre in eco e nei tratti di trasferimento in piano su asfalto, anche con motore spento. Ho fatto un giro di 55 km con 1000 mt di dislivello e avevo ancora 47% di batteria. Ovviamente in salita sapevo che pur facendo fatica la si fa al doppio della velocità rispetto alla muscolare. È in discesa che mi ha stupito, uno schiacciasassi, incollata a terra, se lasci i freni in un attimo la velocità aumenta in modo notevole, dà una sicurezza incredibile. Insomma alla mia età, dopo 15 anni di mtb, stava arrivando, come in molti matrimoni, il momento di "stanca", ecco la pedalata assistita è come la pillola blu, un piccolo aiutino per continuare a divertirsi. Grazie a voi per i vostri consigli. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Neofita
Alto
Basso