Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Bosch presenta il tanto atteso upgrade del Perfomance CX, alzando la potenza massima da 600W a 750W e la coppia da 85 a 100Nm
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Mobilità
Commuting
NCM Moscow/Prague, che ne pensate?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Jack e-bike" data-source="post: 85221" data-attributes="member: 118"><p>Una bici simile alla NCM Moscow è stata acquistata da un utente su jobike forum e lì puoi leggere la discussione anche senza registrarti .Un motore hub a 48 v che fa i 25 km orari naturali e non limitati da software è giocoforza un motore progettato per la salita in quanto molto corto. Una front con hub posteriore ha dei limiti evidenti in discesa per cui su asfalto e strade sterrate non avrai problemi ma su sentieri molto ripidi e molto lunghi potresti avere difficoltà sia in salita che in discesa. Dipende quindi dall' uso che ne fai.</p><p>Va detto che se aggiungi 500 euro puoi avere un buon centrale su una front basica. </p><p>Il centrale su una bici ha una distribuzione dei pesi più equilibrata. Il motore hub senza torsiometro è abbastanza comodo per giri in pianura, in collina e in generale, per pendenze non superiori al 15 %. Non usura la trasmissione ed è molto semplice. Dura molti anni.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Jack e-bike, post: 85221, member: 118"] Una bici simile alla NCM Moscow è stata acquistata da un utente su jobike forum e lì puoi leggere la discussione anche senza registrarti .Un motore hub a 48 v che fa i 25 km orari naturali e non limitati da software è giocoforza un motore progettato per la salita in quanto molto corto. Una front con hub posteriore ha dei limiti evidenti in discesa per cui su asfalto e strade sterrate non avrai problemi ma su sentieri molto ripidi e molto lunghi potresti avere difficoltà sia in salita che in discesa. Dipende quindi dall' uso che ne fai. Va detto che se aggiungi 500 euro puoi avere un buon centrale su una front basica. Il centrale su una bici ha una distribuzione dei pesi più equilibrata. Il motore hub senza torsiometro è abbastanza comodo per giri in pianura, in collina e in generale, per pendenze non superiori al 15 %. Non usura la trasmissione ed è molto semplice. Dura molti anni. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Mobilità
Commuting
NCM Moscow/Prague, che ne pensate?
Alto
Basso