Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
I domandoni
Mullet o non Mullet? questo è il dilemma...
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Rolly" data-source="post: 359139" data-attributes="member: 542"><p>Ho letto questa risposta di Simone Lanciotti,MTB CULT....mi piace quello che dice.</p><p>"l'innovazione nella Mtb. Tecnologia, innovazione, rivisitazioni, aggiornamenti, restyling, update, novità… sono parole che si usano spesso e una di queste, innovazione, appunto, è usata spesso a sproposito. Infatti, cosa si intende per innovazione? Alcuni marchi usano questo termine per definire il passaggio da una soluzione A a una soluzione B, cioè un qualunque aggiornamento o affinamento è diventato innovazione. Ma l’innovazione è qualcos’altro. Potremmo definire l'innovazione nella Mtb in questo modo: - è innovazione quando si introduce qualcosa che non c’era prima, - è qualcosa che apporta un beneficio reale ed evidente per tutti, - è qualcosa che di fatto fa progredire la tecnica, - è qualcosa che costringe prima o poi tutti i marchi a intraprendere quella soluzione, - è qualcosa che può giustificare un eventuale aumento del prezzo d'acquisto. Di innovazione nella Mtb, però, negli ultimi tempi non ce n'è stata poi così tanta: - le gomme tubeless; - il reggisella telescopico; - le trasmissioni monocorona; - in tempi, più recenti la Forward Geometry; - e le e-Mtb. E il resto? Il resto sono belle idee, anche complesse e sofisticate, ma in sostanza sono il risultato di un lungo e continuo processo di affinamento. Innovazione, quindi, non è sinonimo di novità, anche se la bike industry spesso vuole farci credere questo, per poter giustificare l’aumento dei prezzi. </p><p><strong>Un nuovo standard non è un’innovazio</strong>ne. E’ un nuovo standard che magari porta delle migliorie, ma non innova, semmai migliora quello che c’era già. La somma di tanti nuovi standard può portare a un'innovazione.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Rolly, post: 359139, member: 542"] Ho letto questa risposta di Simone Lanciotti,MTB CULT....mi piace quello che dice. "l'innovazione nella Mtb. Tecnologia, innovazione, rivisitazioni, aggiornamenti, restyling, update, novità… sono parole che si usano spesso e una di queste, innovazione, appunto, è usata spesso a sproposito. Infatti, cosa si intende per innovazione? Alcuni marchi usano questo termine per definire il passaggio da una soluzione A a una soluzione B, cioè un qualunque aggiornamento o affinamento è diventato innovazione. Ma l’innovazione è qualcos’altro. Potremmo definire l'innovazione nella Mtb in questo modo: - è innovazione quando si introduce qualcosa che non c’era prima, - è qualcosa che apporta un beneficio reale ed evidente per tutti, - è qualcosa che di fatto fa progredire la tecnica, - è qualcosa che costringe prima o poi tutti i marchi a intraprendere quella soluzione, - è qualcosa che può giustificare un eventuale aumento del prezzo d'acquisto. Di innovazione nella Mtb, però, negli ultimi tempi non ce n'è stata poi così tanta: - le gomme tubeless; - il reggisella telescopico; - le trasmissioni monocorona; - in tempi, più recenti la Forward Geometry; - e le e-Mtb. E il resto? Il resto sono belle idee, anche complesse e sofisticate, ma in sostanza sono il risultato di un lungo e continuo processo di affinamento. Innovazione, quindi, non è sinonimo di novità, anche se la bike industry spesso vuole farci credere questo, per poter giustificare l’aumento dei prezzi. [B]Un nuovo standard non è un’innovazio[/B]ne. E’ un nuovo standard che magari porta delle migliorie, ma non innova, semmai migliora quello che c’era già. La somma di tanti nuovi standard può portare a un'innovazione. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
I domandoni
Mullet o non Mullet? questo è il dilemma...
Alto
Basso