Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Mullet fai da te?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Lollo72" data-source="post: 409971" data-attributes="member: 7786"><p>Il fatto di dove si scaricano le forze non conta nulla per il posizionamento geometrico del BARICENTRO ; nelle immagini proposte il baricentro resta il puntino in grassetto al centro del cilindro non la punta della freccia . </p><p>Che poi scaricare maggiormente il peso sui pedali ( ed in parte sul manubrio ) piuttosto che sulla sella influenzi le dinamiche di guida siamo d'accordo ma come hai evidenziato con le immagini ciò che andiamo a variare maggiormente è dove ricadono le forze piuttosto che il posizionamento del baricentro il quale al massimo trasla sull'asse orizzontale più che sul verticale .</p><p>Restando comunque in ambito della " mullettizzazione" , sono convinto che la variazione del baricentro è minima e difficilmente percettibile ( la questione di spostare il peso del ciclista sui pedali piuttosto che sulla sella o lo sbilanciarsi in avanti e indietro lo puoi fare indipendentemente che il mezzo sia mullet o no )</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Lollo72, post: 409971, member: 7786"] Il fatto di dove si scaricano le forze non conta nulla per il posizionamento geometrico del BARICENTRO ; nelle immagini proposte il baricentro resta il puntino in grassetto al centro del cilindro non la punta della freccia . Che poi scaricare maggiormente il peso sui pedali ( ed in parte sul manubrio ) piuttosto che sulla sella influenzi le dinamiche di guida siamo d'accordo ma come hai evidenziato con le immagini ciò che andiamo a variare maggiormente è dove ricadono le forze piuttosto che il posizionamento del baricentro il quale al massimo trasla sull'asse orizzontale più che sul verticale . Restando comunque in ambito della " mullettizzazione" , sono convinto che la variazione del baricentro è minima e difficilmente percettibile ( la questione di spostare il peso del ciclista sui pedali piuttosto che sulla sella o lo sbilanciarsi in avanti e indietro lo puoi fare indipendentemente che il mezzo sia mullet o no ) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Mullet fai da te?
Alto
Basso