Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
MTB - per scegliere la cassetta pignoni: quando lo usate il 50?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MARCO GRANO" data-source="post: 363789" data-attributes="member: 48"><p>Certo anche il diametro ruota è importante, io ho fatto i calcoli su una gomma da 27mezzo x 2.6". Con una ruota da 29" il rapporto si indurisce un po' ma non cambia molto. Se fosse una bici normale allora ok la differenza andrebbe valutata meglio, ma su una E-bike alla fine la maggior parte dei WATT in salita li mette il motore, salvo voler fare un dislivello elevato o distanze lunghe non vedo la necessità di voler risparmiare a tutti i costi e salire a velocità da muscolare ! <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite143" alt=":no_mouth:" title="No Mouth :no_mouth:" loading="lazy" data-shortname=":no_mouth:" /> Come chi vuole montare una gomma scorrevole: se parliamo di REAL-MTB e non di trekking bike la scorrevolezza delle gomma è l'ultimo dei parametri ... <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p><p> </p><p>Certo il pignone piccolo è più sollecitato perché lo sforzo è ripartito su meno denti, ma alla fine il 10 o 11 li usi solo in discesa asfaltata o nei trasferimenti e con il limite a 25 kmh non sono poi così sollecitati. La tensione sulla catena la vedo maggiore sulle salite, specialmente se il bikers non è tanto leggero.</p><p>Da valutare anche che invece i pignoni con un diametro più grande esercitano una leva/coppia elevata che stressa molto il mozzo e la ruota libera. Infatti quando sono usciti i primi monocorona con il 42 su alcuni mozzi erano sconsigliati perché il meccanismo ruota libera non era abbastanza robusto e si rompeva.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MARCO GRANO, post: 363789, member: 48"] Certo anche il diametro ruota è importante, io ho fatto i calcoli su una gomma da 27mezzo x 2.6". Con una ruota da 29" il rapporto si indurisce un po' ma non cambia molto. Se fosse una bici normale allora ok la differenza andrebbe valutata meglio, ma su una E-bike alla fine la maggior parte dei WATT in salita li mette il motore, salvo voler fare un dislivello elevato o distanze lunghe non vedo la necessità di voler risparmiare a tutti i costi e salire a velocità da muscolare ! :no_mouth: Come chi vuole montare una gomma scorrevole: se parliamo di REAL-MTB e non di trekking bike la scorrevolezza delle gomma è l'ultimo dei parametri ... ;) Certo il pignone piccolo è più sollecitato perché lo sforzo è ripartito su meno denti, ma alla fine il 10 o 11 li usi solo in discesa asfaltata o nei trasferimenti e con il limite a 25 kmh non sono poi così sollecitati. La tensione sulla catena la vedo maggiore sulle salite, specialmente se il bikers non è tanto leggero. Da valutare anche che invece i pignoni con un diametro più grande esercitano una leva/coppia elevata che stressa molto il mozzo e la ruota libera. Infatti quando sono usciti i primi monocorona con il 42 su alcuni mozzi erano sconsigliati perché il meccanismo ruota libera non era abbastanza robusto e si rompeva. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
MTB - per scegliere la cassetta pignoni: quando lo usate il 50?
Alto
Basso